
Nel cuore di Abano, l’hotel Terme all’Alba propone una ricetta di benessere in grado di soddisfare esigenze estetiche e terapeutiche: non solo fangoterapia e bagni termali ma anche trattamenti e rituali fuori dal comune che arrivano da lontano, nel tempo e nello spazio
Nella piscina tondeggiante circondata dalle palme dell’Hotel Terme all’Alba sembra di essere ai tropici. E invece siamo nel cuore di Abano Terme, accanto al parco termale tra i più rinomati al mondo per i suoi fanghi terapeutici che già sfruttavano gli antichi romani. Rilevata dalla famiglia Scappini negli anni Duemila, la struttura è stata completamente demolita e ricostruita all’insegna dell’esclusività e dell’eleganza. Il risultato è un’accoglienza dinamica e dal volto gentile che si traduce in un soggiorno votato al benessere a tutto tondo condito da viaggi sensoriali nel tempo e nello spazio e da un po’ di sano divertimento.
Hotel Terme all’Alba: accoglienza luminosa
In una perfetta armonia tra luce e spazio, le 180 camere sono un concentrato luminoso di lusso e comfort: se le doppie misurano (almeno) 35 metri quadrati, le suite si declinano in Junior, Family e Spa Suite, arrivano fino a 75 metri quadri e hanno spazio anche per una vasca idromassaggio matrimoniale e per un bagno turco tutto in vetro. Lo stesso discorso vale anche negli ambienti comuni, ampi e curati nei dettagli: tra i saloni dai pavimenti di marmo, illuminati da scenografici lampadari di Murano, c’è chi chiacchiera comodamente seduto sulle poltroncine o sui divanetti damascati, c’è chi gioca a carte a uno dei tavoli verdi, e c’è chi, due sere a settimana, quando nell’aria risuonano le note del pianoforte a coda (e non solo), si lascia andare a balli e canti.
Wellness: benessere tradizionale o esotico?
Tuttavia, il fiore all’occhiello dell’Hotel Terme all’Alba è il capitolo wellness. Consapevole che il motivo del viaggio sono i trattamenti – perché il fango termale e l’acqua salsobromoiodica di Abano sono elisir di bellezza e salute –, la famiglia Scappini ha pensato a tutto e a tutti, spaziando tra i rituali di benessere più classici e altri, lontani nel tempo e nello spazio, nella certezza di riuscire a offrire, a ciascun ospite, una vera e propria fonte di piacere. Pertanto, oltre alla tradizionale fangoterapia, ai bagni termali e ai diversi tipi di massaggi – da quello linfodrenante a quello anticellulite, passando per la kinesiterapia – propone trattamenti benessere viso e corpo per ristabilire l’equilibrio psicofisico fuori dal comune. Tanto per citarne alcuni, c’è il massaggio chakra, quello sonoro con le campane tibetane, il pindasweda con le erbe officinali riscaldate e il shirodara con una colata di olio caldo sulla fronte. E poi ci sono i viaggi olistici e poli sensoriali presi a prestito dalle tribù berbere o dalle culture balinesi e thailandesi. Il percorso romano-irlandese, invece, è un’alchimia dei rituali di rilassamento degli antichi Romani – nell’acqua termale e nei bagni d’aria secca – e degli antichi Irlandesi, appassionati di bagni d’aria umida, e si traduce in un percorso che si snoda in 13 diverse stazioni e situazioni. Senza dimenticare la biocosmesi della linea Emozioni Termali creata ad hoc, dalle proprietà biostiomolanti, idroriequilibranti e antiossidanti e l’haloterapia nella grotta di sale per combattere i disturbi dell’apparato respiratorio.
Benessere e gusto
E ancora, si è già detto della piscina termale outdoor, non ancora di quella indoor: collegate tra loro, sono punteggiate da 54 postazioni idromassaggio per il relax di tutto il corpo (dalla zona cervicale a quella plantare) da vivere a 35 °C circa, con il sole o con la pioggia, senza compromessi, magari dissetandosi con una spremuta o una centrifuga prese al bar all’aperto. A proposito, all’insegna di un’offerta cucita su misura come un vestito, anche la ristorazione dell’Hotel è collaudata per soddisfare diversi palati, intolleranze e regimi salutistici, proponendo variegati menù a chilometro zero e una convenzione con la Villa dei Vescovi di Torreglia, dove vanno in scena degustazioni ed eventi mondani: la ciliegina su questa torta dalla ricetta più unica che rara.
Contatti
Hotel Terme all'Alba
Via Flacco, 32, 35031, Abano Terme (Padova)
Telefono: +39 049.866.9244
www.allalba.it