
A pochi passi dalla Bocconi, il primo locale arabo creato da Giulio Chen all’ombra della Madonnina, offre la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale unica a cavallo tra gastronomia, musica e spettacolo in perfetto stile mediorientale
Un angolo di Oriente nel cuore di Milano in un’atmosfera elegante e ricercata. Tra divani, cuscini, damaschi, candidi veli e tappeti colorati il sogno da “Mille e una Notte” diventa realtà in un mix di ritmi tradizionali di sottofondo, danzatrici del ventre, sapori e aromi speziati e anelli di fumo fluttuanti. Tutto questo è El Jadida, il primo ristorante arabo del capoluogo lombardo nato nel 2007 da un’idea di Giulio Chen. «Forte e costante era il richiamo di avere un locale tutto mio, abbinato alla mia personale voglia di intraprendere nuove sfide, quelle che molti imprenditori reputano impossibili da seguire - ha detto il proprietario - da qui è nato El Jadida, nome di una città del Marocco e che significa novità, proprio quella che il mio locale ha portato a Milano».
Entrare da El Jadida è una vera esperienza sensoriale. In un ambiente di circa 500 metri quadri, curato in ogni dettaglio e in perfetto stile arabo, si vive un’atmosfera da film, come in un luogo d’altri tempi, immersi in un autentico scorcio mediorientale nel cuore di Milano. El Jadida, a pochi passi dall’Università Bocconi, è teatro e palcoscenico di diversi eventi, tra saggi e spettacoli coreografici, organizzati da scuole di danza del ventre, coreografe e performer professioniste. Ma si trasforma anche in luogo chic e fuori dall’ordinario, come location ideale per organizzare eventi privati e aziendali, compleanni, feste di laurea, rinfreschi, matrimoni, promozioni e meeting di qualsiasi genere. Quattro le aree a disposizione degli ospiti che si dividono tra il giardino esterno coperto, il salone principale e altre due salette adatte anche a soluzioni riservate. Un pacchetto completo quello offerto da El Jadida tra aperitivi e cene che continuano con un dopo serata fatto di musica, intrattenimento e balli mediorientali al quale si aggiunge anche il servizio catering per eventi esterni.
La proposta gastronomica, curata dalla storica cuoca marocchina che lavora in sinergia con uno chef italiano, è ampia e adatta ai palati più fini. Tra sapori autentici ma soft, El Jadida porta in tavola le raffinate prelibatezze tipiche della cucina libanese e le diverse specialità della tradizione marocchina. Immancabili anche le pietanze mediterranee a base di pesce. Il tajine di agnello con prugne e mandorle è un must: «È un piatto tipico della gastronomia orientale tenue e saporito, servito in piccoli bocconcini di carne di agnello, senza osso, cotti a fuoco lento per circa quattro ore tanto da risultare teneri e dal sapore delicato - ha continuato Giulio - preparati solo con carne certificata Halal, siamo infatti l’unico ristorante ad avere questo riconoscimento (che identifica tutti i prodotti conformi alle norme etiche ed igienico sanitarie, della legge e della dottrina dell’Islam)».
Da El Jadida l'esperienza continua oltre le papille gustative. Ogni sera la cena è accompagnata da spettacoli di danza del ventre tra i ritmi delle percussioni arabe, per una permanenza suggestiva e affascinante. Infine, il narghilè, disponibile in vari gusti, porta in Italia quello che nelle popolazioni arabe è un vero e proprio culto: il simbolo dell'amicizia e della fratellanza.
«El Jadida dal 2007 ad oggi è cresciuto in maniera esponenziale grazie alla volontà di voler migliorare sempre di più - ha specificato Giulio - L'obiettivo costante è di adattare l'offerta medio-orientale ai gusti occidentali, evidenziandone i dettagli unici e autentici. In continua evoluzione si è arricchito con proposte e servizi nuovi, primo tra tutti quello della cucina libanese che condivide con il Marocco tutti quei sapori e profumi tipici del Medio Oriente». Un risultato ottenuto anche grazie allo spirito con il quale tutto lo staff, fidato e consolidato, ha lavorato costantemente in questi anni. «Armonia, rispetto reciproco e divertimento sono gli elementi che contraddistinguono il clima lavorativo all’interno del locale, imprescindibili per mettere a proprio agio le persone e trasmettere fiducia - ha detto il proprietario - Vedere uscire il cliente felice a fine serata e poi tornare, per noi, è la più grande soddisfazione».
Per il futuro Giulio ha in mente grandi e diverse proposte: «Al momento sono ancora in fase di sperimentazione, sia in ambiente culinario che d’intrattenimento - ha concluso - per guardare ad un futuro non molto lontano nel quale si possa replicare la stessa tipologia di servizio e di concept di El Jadida in un secondo locale».
Contatti
El Jadida
Via Carlo Bazzi, 47 20141 Milano
Tel: +39 (02) 89546860
Fax: +39 (02) 89546860
E-mail: info@eljadida.it
Sito web: https://www.eljadida.it
© Riproduzione riservata.