Isola di Albarella: comfort e relax a contatto con la natura

  • 08 04 2019

Incontaminato paradiso naturale a poca distanza da Venezia, l’isola di Albarella è la meta ideale per tutta la famiglia grazie alle diverse sistemazioni proposte per coniugare relax, sport e coccole enogastronomiche.

Le colonie di fenicotteri rosa accolgono gli ospiti dell’Isola di Albarella che, con le 300 case, ville e appartamenti per le vacanze e i due alberghi a quattro stelle, è la sistemazione ideale per chi sogna una vacanza all’insegna del benessere, della natura e del comfort adatto a tutti.

Benvenuti ad Albarella, l’isola privata situata nella laguna a sud di Venezia, facilmente raggiungibile in auto grazie alla strada arginale che la collega alla terraferma, con i suoi 528 ettari coperti dalla macchia mediterranea e i suoi 2 milioni di alberi di 150 specie diverse, è la destinazione perfetta per tutti coloro che vogliono concedersi una parentesi all’insegna della natura, del relax, del gusto, dell’attività fisica e della completa sicurezza.  «Nell’isola – spiega Bruna Gallo, direttrice commerciale di Albarella – ogni giorno la sicurezza e tranquillità sono garantite grazie all’ingresso controllato che ci permette di custodire il benessere dei nostri ospiti in un ambiente completamente protetto». Ambiente nel quale la natura è protagonista assoluta tra daini, fagiani, lepri e aironi che girano in completa libertà e una tavolozza di colori che infonde immediatamente una sensazione di pace grazie al verde della flora che si fonde all’oro della spiaggia e all’azzurro del mare e del cielo. «Il 100% della superficie, sia terrestre che acquatica – continua Gallo - è sotto vincolo ambientale, per questo invitiamo i nostri ospiti ad entrare in contatto con questo mondo meraviglioso parcheggiando l’auto e approfittando delle biciclette (per adulti e bambini) e delle golf-cart a loro disposizione ma anche esplorando questo gioiellino con piacevoli passeggiate».  


1 di 5
2 di 5
3 di 5
4 di 5
5 di 5

Per quanto riguarda le sistemazioni, poi, la scelta è quanto mai ampia da appartamenti, case a schiera e residence fino alle ville, alle ville con piscina e ai due hotel, Hotel Capo Nord e  Golf Hotel, entrambi quattro stelle. «L’attenzione all’ospitalità è alla base di tutto il nostro lavoro  – spiega ancora Gallo – e, proprio per soddisfare al meglio le esigenze di ciascuno, possiamo contare su una grande varietà di strutture con caratteristiche diverse». Le famiglie, per esempio, sono le benvenute e ciascun nucleo familiare troverà facilmente il modo per sentirsi a proprio agio. «Dai bilocali e trilocali, ciascuno dotato di ogni comfort, fino alle ville con il loro giardino privato per godere appieno dei preziosi istanti di relax in famiglia – aggiunge –, ciascuna sistemazione è progettata per permettere agli ospiti di vivere la vacanza che sognano senza doversi preoccupare di nulla e gli esercizi commerciali e i ristoranti in prossimità, dove gustare piatti tipici decisamente unici per chi ama viziarsi con il meglio dell’enogastronomia locale, permettono di avere davvero tutto a portata di mano». E poi c’è l’attività sportiva che è tra i punti di forza dell’Isola di Albarella con il suo campo da golf a 18 buche (realizzato in perfetto stile inglese da un architetto anglosassone dove vivere un’esperienza davvero emozionale), i 24 campi da tennis, le piscine (di cui una olimpionica), il campo da calcio, l’area dedicata al tiro con l’arco, il Centro Sportivo e molto altro ancora.

Non solo, però. Oltre alla possibilità di organizzare escursioni nei dintorni (Venezia, per esempio, dista meno di un’ora) e gite in barca nella laguna, il mare e la zona balneare dei fiordi permettono ai bagnanti di provare esperienze diverse. Spostandosi dal lato est al lato ovest dell’isola, infatti, si potrà nuotare un giorno tra le onde del Mar Adriatico e il giorno successivo nei fiordi (creati ad hoc dopo un’attenta bonifica) della laguna concedendosi poi, in entrambi i casi, un rilassante bagno di sole nella comodità degli stabilimenti balneari. Per bambini e adulti, poi, non mancano le attività di animazione che, specialmente durante la stagione estiva, portano sui palcoscenici di quest’isola da sogno molti nomi importanti del panorama nazionale. Alla ricerca di una dose aggiuntiva di coccole e relax? «Proprio per l’estate 2019 – conclude Gallo – nell’Hotel Capo Nord, completamente ricostruito nel 2013 con le sue 86 unità tutte dotate di balcone o giardino, è stata costruita una piscina relax con un’area attrezzata dedicata ai bambini e aree idromassaggio con effetti luminosi a 8 diverse ambientazioni di colore».

Impazienti di partire per un soggiorno a base di relax e benessere? Sul sito di Albarella non mancano le formule ad hoc per famiglie e, se la sistemazione è prevista in hotel, i bambini sino a 11 anni potranno godere di condizioni vantaggiose. Pronte le valigie?

Contatti

- Albarella Hotel & Resorts
- Telefono: 0426 332600
- E-mail: booking@marcegaglia.com
- Facebook: Facebook.com/isoladialbarella




I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.