Cosaporto: la miglior risposta è a portata di click

  • 11 11 2019

Il primo servizio di Quality Delivery italiano dopo Roma, Milano e Torino è pronto a conquistare Londra rivolgendosi a privati e aziende con una selezione di prodotti eccellenti da acquistare e ricevere a casa con un semplice click. 


È il primo servizio di “Quality Delivery” in Italia e, in due anni di attività, ha già coperto le piazze di Roma, Milano e Torino preparandosi, nel mese di dicembre, a debuttare su Londra ma Cosaporto.it è anche (e soprattutto) il mezzo smart e qualitativamente eccellente per rispondere all’amletico interrogativo di ciascun ospite di fronte a un invito: “Cosa porto?”.

«L’idea – racconta il suo inventore Stefano Manili, 48enne con un lungo passato da manager in una multinazionale americana – è nata proprio da un’esigenza che, con mia moglie Mariachiara, sentivamo nostra quando, dopo una giornata passata a dare il massimo tra lavoro e figli, ci dovevamo “accontentare” di fare un salto alla pasticceria, al fioraio o all’enoteca d’angolo per portare, alle cene a cui eravamo invitati, l’immancabile cadeau». La svolta è arrivata una sera quando, a cena da amici esperti di vino, Stefano e Mariachiara si presentano con una bottiglia ricercata ma scoprono che il padrone di casa ha già provveduto in autonomia e il vino, aperto per tempo, li aspetta già sulla tavola.  «A quel punto – ricorda Stefano – mi sono detto che se la nostra bottiglia gli fosse stata recapitata a casa nel pomeriggio avrebbe potuto aprirla in anticipo e servirla». La notte è consigliera e, l’indomani, questo manager gourmet si attacca al computer, scopre che il dominio Cosaporto.it è libero e decide di seguire il suo istinto. Da quel momento l’idea è diventata realtà.

1 di 7
2 di 7
3 di 7
4 di 7
5 di 7
6 di 7
7 di 7

Come funziona? È tutto molto semplice. Selezionata la città di riferimento, infatti, è possibile navigare tra i negozi presenti (che sono volutamente in numero limitato e di comprovata eccellenza), tra le tipologie di prodotti (spesso spiegati in un audio ad hoc direttamente da chi li produce) o tra le occasioni d’uso grazie alla sezione “Ideale per”. Una volta fatta la propria scelta, quindi, il prodotto (dolci, gelati, fiori, bevande, preparazioni gourmet o oggetti di design) si acquista con un click e si può decidere di farlo consegnare (da ditte specializzate) in ogni punto della città accompagnandolo, volendo, con un bigliettino regalo (scritto a mano dal negozio) o addirittura con un messaggio audio. Non solo privati, però. «Con il nostro servizio – spiega Manili – ci rivolgiamo anche alle aziende alle quali offriamo, a portata di click, la possibilità di organizzare coffee break e lunch di lavoro decisamente ricercati ma anche un catalogo di regalistica per clienti o dipendenti con una scelta di prodotti che si possono spedire comodamente in tutto il mondo».

La vera caratteristica distintiva di Cosaporto però è proprio la selezione dei partner e dei prodotti e servizi legati ad essi. Quelli che potrebbero essere definiti come semplici fornitori, sono invece dei veri e propri partner che sposano interamente la filosofia del servizio. Solo pasticcerie e gastronomie premiate e segnalate dalle migliori guide e dai critici gastronomici, solo dolci e aperitivi firmati ma anche pane a lievitazione naturale e prodotto con grani locali e antichi per fare un esempio, prodotti per i quali vengono utilizzate sempre materie prime di qualità e solo oggetti realizzati da artigiani di rilievo.

Oggi - dopo aver consegnato una torta in Vaticano, 100 cornetti sul set di una serie Netflix, 100 gelati a mezzanotte esatta in occasione di un 18esimo, tante piccole golosità mandate dalle mamme ai loro figli, studenti fuori sede, e molti altri omaggi accolti tra commozione e stupore – Cosaporto.it guarda al domani.  «Nel nostro futuro imminente – spiega il fondatore di questo rivoluzionario servizio - ci sono l’apertura londinese a fine anno e la volontà di puntare sul lato più business incrementando l’offerta dedicata alle migliori strutture di hospitality proponendo un room service senza eguali». Il primo obiettivo, però, è e resta quello di proporre un servizio eccellente che, reso possibile dalla passione di un team quasi interamente femminile, è davvero la risposta migliore al dubbio del “Cosa porto?”. Provare per credere.

Contatti

- Cosaporto.it
- Sito web: cosaporto.it
- E-mail: info@cosaporto.it
- Telefono:  0656547098
- WhatsApp: 375 5475177 - 375 5126484

 


I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.