
Belloni è una storica gioielleria di Milano, attiva da tre generazioni: la prima in Italia a proporre Ethical Jewels, una linea di gioielli “etici” ed ecosostenibili. Fedi, orecchini, collane e bracciali realizzati con oro e diamanti estratti in miniere che non inquinano, rispettano la natura e non sfruttano i minatori. Un mondo di simboli preziosi ancora prima di essere acquistati.
“Il bene più prezioso è la dignità”: il motto di Ethical Jewels parla di materia, etica e umanità. Il fondatore della gioielleria Francesco Belloni che nel 1926 aprì in via Galileo Galilei una bottega che vendeva orologi e gioielli oggi sarebbe molto fiero dei suoi pronipoti, Luisa e Francesco. Anche suo figlio Attilio, che negli anni Cinquanta trasferì l’attività nell’attuale sede di via Lamarmora, scoppia d’orgoglio: oggi ha 85 anni, in gioielleria ci va per aiutare i figli e far loro almeno un complimento al giorno. Perché i gioielli che brillano nella vetrina di famiglia provengono da fonti sostenibili per l’ambiente e rispettose dei diritti dei lavoratori. Perché la gioielleria Belloni è stata la prima in Italia a essere certificata: l’unica ad aver sottoposto i processi produttivi a due audit indipendenti, che ne hanno sancito la correttezza. E di questo “lui va fierissimo”.
Ethical Jewels: mai più diamanti insanguinati
Non solo lui, visto il successo di Ethical Jewels che ormai ha clienti in tutta Italia. “Successo inaspettato perfino per me”, conferma Francesco, orgoglioso della sua scommessa “etica”. Tutto ha inizio alla fine degli anni ’90: i giovani fratelli sono già al lavoro in gioielleria quando i diamanti insanguinati della guerra in Sierra Leone iniziano a turbarli. “Ci sentivamo come venditori di cannoni, ma i diamanti erano parte integrante dell’attività: quindi abbiamo cercato fonti alternative”. La risposta a questa ricerca li aspettava oltreoceano, in Canada, un paese dove tutta la filiera dei diamanti, dall’estrazione alla vendita, rispetta un severo codice di condotta. Così, il 15 luglio del 2005, arriva in negozio la prima, emozionante, gemma della collezione Ethical Diamond, con una foglia d’acero incisa al laser come garanzia. Per Francesco e Luisa andare oltre i diamanti e aprirsi anche al mondo dell’ oro “etico” è stata una conseguenza naturale. Nel 2009 Francesco scopre le miniere colombiane autogestite da cooperative dove i soci-minatori estraggono senza versare mercurio e veleni nei fiumi. Miniere che aderiscono al protocollo Fairmined e che cominciano a fornire ai Belloni l’oro necessario a produrre gioielli con il marchio Ethical Gold.
Fedi e gioielli: il ventaglio prezioso
Ed ecco rivelata l’alchimia di Ethical Jewels: i gioielli sono “simboli” ancora prima di essere acquistati. Che si tratti di fedi fatte a mano o di gioielli d’oro con ametiste, quarzi citrini, peridoti o altre pietre di colore; di quelli con diamanti – dal solitario, all’anello tre pietre passando per le verette a tutto giro di gemme, gli orecchini a lobo o fantasia, i girocollo punti luce, fino al prestigioso bracciale tennis – o di quelli creati su progetto del cliente – avvalendosi di modernissimi laboratori dotati di programmi di progettazione e stampa in 3D dei modelli in cera –, ogni monile “ha portato reale benessere alle comunità dei lavoratori”. Senza dimenticare il ventaglio di gioielli in argento riciclato da vecchie teiere, vassoi o candelabri che così, invece che finire dimenticati, rivivono come anelli, orecchini, girocolli e ciondoli dal design unico e originale, grazie al lavoro di abili orafi.
Naturalmente la sostenibilità ha anche un costo: il prezzo dell’oro etico è circa il 30% più alto di quello tradizionale, ma la cifra finale dei gioielli Ethical Jewels è in linea con il mercato tradizionale. Per rendere l’acquisto più sostenibile anche per il portafoglio, chi compra online e ritira in negozio ha lo sconto del 5%. E sull’homepage del sito ogni mese arrivano occasioni imperdibili, con sconti fino al 25%. Tentazioni da cui vale la pena farsi catturare: perché non c’è lusso più grande di un simbolo da indossare con orgoglio. E tanta dignità.
Contatti
ETHICAL JEWELS by Gioielleria Belloni
Via Lamarmora, 31, 20122, Milano
Telefono: 02 55195451
www.gioielleriabelloni.com