Casina Calò, eventi indimenticabili al confine tra sogno e realtà

  • 01 10 2018

Un angolo magico nel Salento dove vivere momenti indimenticabili stuzzicando anche i palati più esigenti con il percorso culinario dello chef Pasquale Bono che accompagna gli ospiti dalla prima accoglienza al dessert. Benvenuti a Casina Calò, la location perfetta per eventi unici.

Sogno e realtà s’incontrano, e si fondono, negli spazi di Casina Calò che, strategicamente collocata in un magico angolo del Salento, si propone come la cornice ideale per celebrare eventi indimenticabili.  «Casina Calò – spiega Anna Rita Lupo - è stata per anni la residenza estiva di una famiglia feudataria che produceva olio lampante, e oggi è una struttura accogliente ed elegante a metà strada tra l’emozionante atmosfera di una dimora storica ottocentesca e la suggestione di un complesso di elementi architettonici tipici della campagna salentina immersi nel verde, tra gli ulivi secolari».

Adattissima per i matrimoni e i ricevimenti, la struttura, nelle cui incredibili cornici è possibile vivere i propri momenti più belli, è stata ristrutturata recentemente conservando il più possibile ciò che la storia aveva tramandato e affianca alla molteplicità e alla varietà degli ambienti che la formano, la disponibilità dello staff ad assistere gli ospiti per regalare loro un’esperienza completamente su misura. Forte dei suoi 250 anni di storia e dell’accurato recupero degli ultimi anni, Casina Calò si articola infatti su quattro aree differenti ma egualmente suggestive che vanno dalla zona all’aperto, ideale per accogliere gli invitati nell’atmosfera elegante di un Déjeuner sur l'herbe, fino alle sale interne dal fascino ineguagliabile passando per la bellissima corte che, attraverso i suoi caratteristici archi, lascia intravedere un angolo intimo carico di semplicità, eleganza e raffinato gusto estetico. Ma non solo.

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Nei suoi spazi Casina Calò, propone anche l’esperienza di una cucina di alto livello. «Lo Chef Pasquale Bono,  nel 2003 è stato il vincitore per l’Italia (e, ad oggi, resta l’unico Chef pugliese ad aver raggiunto questo traguardo) del Prix culinaire “Pierre Taittinger” ottenendo la miglior votazione per presentazione del piatto, cottura, condimento e rispetto della ricetta». Un curriculum importante, insomma, che contribuisce a garantire la perfetta riuscita degli eventi ospitati da Casina Calò trasformando l’esperienza in un autentico percorso culinario che si struttura su gusti e sensazioni capaci di accompagnare gli ospiti per tutta la durata dell’evento, dalla prima accoglienza fino al dessert.  «Il plus dell’arte culinaria di Pasquale Bono – continua Anna Rita Lupo – è proprio la capacità di riproporre la genuinità dei piatti della tradizione affiancando, contemporaneamente, nuove proposte e sempre nel rispetto del territorio e della qualità delle materie prime utilizzate, che è altissima, riuscendo nel contempo a soddisfare ogni richiesta ed esigenza alimentare o salutista oggi tanto in crescita».

L’obiettivo di realizzare un evento conviviale,  circondati dagli affetti più cari, trova negli spazi di Casina Calò il proprio luogo del cuore, «il luogo – conclude Anna Rita Lupo – nel quale vivere le sensazioni e le emozioni dei propri giorni più importanti».

Contatti

- Casina Calò
- Via Solferino Casarano 153 - 73042 Casarano (Lecce)
- info@sorrisocalo.it
- http://www.casinacalo.it/

Riproduzione riservata