I Chiostri di San Barnaba: un luogo magico tutto da scoprire

  • 18 03 2019

Nel cuore di Milano una location unica per concedersi una parentesi fuori dall’ordinario ma anche per rendere i propri momenti più speciali davvero indimenticabili. Tra le novità del 2019, anche la possibilità di celebrare qui il proprio matrimonio con un rito civile legalmente valido.

Un luogo magico e affascinante decisamente fuori dal tempo (e dal caos) dove vivere i propri giorni più importanti e dove concedersi una parentesi di relax nel frenetico tran tran quotidiano. Benvenuti ai Chiostri di San Barnaba, lo spazio dall’atmosfera riservata alle spalle del Tribunale e a pochi passi dalla Rotonda della Besana, dalla biblioteca Sormani e da Piazza del Duomo quasi nascosto tra i chiostri di un convento del XV secolo.  «La storia de I Chiostri di San Barnaba – racconta Paola Francavilla, Senior Account Manager di questa realtà ricca di fascino - inizia con la costruzione del complesso di S. Maria della Pace nel 1466 con la posa della prima pietra nell’area destinata ad accogliere una chiesa e l’annesso convento anche se una serie di controversie fecero in modo che trascorressero quasi trent’anni perché la chiesa venisse ultimata e consacrata nel 1497». Ma le vicissitudini erano solo all’inizio. «Nel 1805 – continua Francavilla - il complesso fu requisito da Napoleone e poi, a cavallo tra ‘800 e ‘900, le sorti della chiesa e del convento presero strade diverse: la chiesa venne dapprima adibita a sala concerti quindi la proprietà passò alle suore di Santa Maria Riparatrice e nel 1967 fu acquistata dai Cavalieri del Santo Sepolcro di Gerusalemme, che ancora oggi ne gestiscono la proprietà mentre il convento passò dalle mani del Riformatorio Marchiondi alla proprietà di Prospero Mosè Loria e all’ombra dei chiostri di questo convento cominciò la storia della Società Umanitaria nella sua sede storica».

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

E oggi? Oggi la lunga storia di questa struttura unica nel suo genere si respira ancora in ogni anfratto dei quattro chiostri (ciascuno con le sue peculiarità), del maestoso Giardino dei Platani e degli spazi interni (tre sale di diverse grandezze, un salone e un imponente Auditorium) contribuendo a rendere i Chiostri di San Barnaba – con il suo ristorante capace di conquistare tutti e cinque i  sensi, dalla vista al gusto, grazie alla cucina curata in ogni minimo dettaglio con materie prime di altissima qualità e tecniche di cottura innovative - il posto ideale per un pranzo leggero, per una cena a lume di candela o semplicemente per sorseggiare un drink all’ombra di splendide magnolie che sorgono al centro del giardino. Non solo, però.

I Chiostri di San Barnaba, infatti, sono il palcoscenico perfetto anche per convegni e ricevimenti privati nonché una romanticissima cornice per il giorno del sì. «Il cliente – spiega ancora Paola Francavilla - viene seguito passo dopo passo dalla prima richiesta fino al termine dell’evento e la nostra proposta non si limita all’affitto degli spazi e al suggerimento di fornitori di alto livello con cui collaboriamo da anni: per le aziende e i privati che lo richiedono mettiamo a disposizione la nostra creatività e il nostro know-how immaginando format nuovi e originali». E mentre già da quest’anno è possibile celebrare all’interno dei Chiostri – magari all’ombra di un’imponente magnolia - il rito civile del matrimonio con validità legale, l’obiettivo per il futuro di questa dinamica realtà è proprio quello di creare una sorta di piccolo “villaggio degli eventi”, un luogo dove gli spazi utilizzabili per matrimoni, congressi, eventi privati e aziendali siano affiancati da una serie di strutture necessarie per la realizzazione dell’evento stesso. «Dal ristorante per il catering alla squadra creativa – conclude Francavilla -, dall’ufficio grafico, alla tipografia, ai flower designer e fino all’area per hair&make up artists e stylists per il ritocco all’ultimo momento di relatori e spose». Insomma, un vero e proprio mondo lontano dal caos dove trovare davvero tutto quello che serve per rendere ogni istante indimenticabile.

Contatti

- I Chiostri di San Barnaba
- Via S. Barnaba 48 - 20122 Milano
- Telefono: 02 5466494 o 393 2251078
- Facebook: @ichiostri

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.