Maria Michela Altiero: “Ricominciare si può, in ogni fase della vita”

  • 02 09 2019

Psicologa esperta di counseling psicologico, life coaching e mindfulness Maria Michela Altiero opera a Torre del Greco proponendo percorsi personalizzati a chi desidera star bene con sé stesso qui e ora.

Cambiare vita negli “anta”? Si può. Maria Michela Altiero, psicologa esperta di counseling psicologico, life coaching e mindfulness con una carriera da notaio alle spalle, oltre ad essere un’ottima guida per chi sceglie di farlo è anche la miglior testimonial del fatto che ricominciare non solo è possibile ma può essere anche molto, molto stimolante.


«I grandi cambiamenti – spiega – sia volontari sia imposti dalle circostanze, possono mettere a dura prova la nostra tenuta psicologica. Anche quando la nostra motivazione è forte, e crediamo alla strada intrapresa, prima o poi bisogna affrontare anche gli aspetti meno poetici (ma comunque fondamentali) della propria trasformazione. Allora ci si può sentire soli, senza certezze, ed essere tentati di mollare tutto sentendosi persi lontani dalla (almeno apparente) sicurezza della propria comfort zone». Oppure, come dimostra la storia della sua vita, si può scegliere di sfoggiare un bel sorriso, rimboccarsi  le maniche e andare avanti. A lei è successo. «Tra la fine dei trent’anni e l’inizio dei quaranta – racconta – avevo un’avviata carriera notarile e due figlie piccole alle quali sentivo la necessità di dedicarmi di più senza che però i miei ritmi lavorativi mi permettessero di farlo». Pian piano, così, Maria Michela ha deciso di cambiare, ha messo nel cassetto la sua targa da notaio, è rientrata nella sua città natale e si è iscritta alla facoltà di Psicologia trascorrendo un decennio a studiare ciò che amava dedicandosi, contemporaneamente, alle sue bambine.


Oggi che le sue bambine sono diventate donne, Maria Michela si dedica a tempo pieno al suo nuovo lavoro di psicologa, un lavoro che ama e che svolge ormai da anni con forte motivazione sia umana che professionale.


1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

«Mi piace molto – spiega - conoscere le storia di vita delle persone  sentendole raccontare dai diretti interessati. L’incontro con me di solito avviene durante un passaggio difficile di queste storie. Il mio impegno, allora, è portare la persona a lavorare sui vari aspetti della sua difficoltà, aiutandola a fare chiarezza dentro e fuori di sé, per comprendere meglio il  momento senza scappare dai problemi. La mia mission, d’altra parte, è proprio quella di offrire un’alleanza professionale per aiutare le persone a cambiare le cose che possono cambiare, accettare quelle che non possono cambiare, lasciar andare ciò che ha fatto il suo tempo e consentire alle proprie profonde risorse interiori di emergere, svilupparsi e risanare la loro esistenza».


Ciò che è auspicabile, secondo il suo modo di vedere e di agire, è riuscire a trasformare i problemi in opportunità di crescita, cosa che richiede non solo impegno ma anche una certa capacità di tenere a bada stress, ansia ed emozioni difficili. Per questo, spiega Maria Michela, possono risultare di grande aiuto le pratiche di mindfulness i cui effetti benefici, grazie all’inserimento  in protocolli ad hoc, sono stati ormai dimostrati da diversi studi scientifici.


D’altra parte, spiega, qualunque momento della vita può essere un buon momento per realizzare qualcosa che ci faccia sentire che la nostra esistenza è ricca di valore e significativa. Persino quando ci sembra di essere destinati a star fermi in un punto, possiamo scegliere, al contrario, di agire per esempio mettendo a disposizione degli altri la nostra esperienza e aiutandoli a realizzare i loro sogni. Ed è proprio in questa direzione che va la scelta di condividere gratuitamente, sul suo canale YouTube, meditazioni guidate di mindfullness che, sottolinea, «sono esercizi che possono fare tutti ma che non sono sostitutivi di un programma  Mindfulness-Based dal vivo (come per esempio l’MBSR – Mindfulness-Based Stress Reduction) che resta necessario per porre correttamente le fondamenta di qualunque pratica».


Si tratta comunque di un buon mezzo per avvicinarsi all’universo delle pratiche mindfullness, un universo che – conclude Maria Michela Altiero – «permette di imparare a vivere il  momento presente, godendo al massimo di tutte le sfumature che rendono unico, in ogni istante, quel viaggio meraviglioso che è la vita». La nostra vita.  


Contatti

- Maria Michela Altiero
- Telefono: 388.825.70.88
- E-mail: michela@mariamichelaaltiero.it
- YouTube: @Maria Michela Altiero psicologa

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.