Eccomi: l’aiuto in famiglia si trova partendo dalle priorità dei più piccoli

  • 23 04 2019

In un mix di competenze, passione e disponibilità al servizio della famiglia, Eccomi affianca i genitori nella ricerca della persona giusta per la cura e la crescita dei più piccoli: dalle tate alle baby sitter, l’aiuto non è mai stato così sicuro e alla portata

A Milano e dintorni, “Eccomi”, la parola che più d’ogni altra rassicura un bambino, ha il volto di Katia Saponaro e di Laura Caroli, le due professioniste qualificate nel trovare la persona giusta da affiancare alla famiglia nella cura e nella crescita dei più piccoli. In un’alchimia di competenze e passione, rigore e intraprendenza che poteva riuscire solo a una coppia formata da un’educatrice con una lunga esperienza sul campo (Katia) e da una psicologa e psicoterapeuta familiare e relazionale (Laura), Eccomi offre un servizio più unico che raro a misura di tutta la famiglia, dove “l’attenzione al bambino va di pari passo a quella ai genitori” spiegano le fondatrici, all’unisono. E precisano: “Tratteggiamo il profilo adatto sulla base delle esigenze degli adulti e delle priorità dei più piccoli, così da ridurre al minimo e ottimizzare al massimo il tempo che andrebbe dedicato a una scelta così importante e complessa”. Risultato: mentre i genitori corrono da tutte le parti per far quadrare il cerchio, tra impegni quotidiani e tempo da trascorrere insieme ai propri figli, Eccomi è un pratico ausilio affinchè possano trovare una valida risorsa professionale, preservando il benessere familiare tra le mura domestiche.  

Eccomi: una ricetta semplice, efficace e smart

Il momento eureka fu un laboratorio educativo curato da Laura e Katia alcuni anni fa che coinvolgeva genitori e figli. Partendo da lì, dalla constatazione di quanto la famiglia sia insostituibile nel proporre modelli, stimoli e valori nei figli, hanno elaborato la ricetta tanto semplice, quanto efficace (e smart) di Eccomi, fatta di empatia, disponibilità e concretezza. Il resto è una storia lastricata di richieste, colloqui e soddisfazioni che si rinnovano ogni giorno, quando i genitori si affidano all’aiuto, tirano un sospiro di sollievo e i figli sorridono. Una formula vincente che, nei frenetici tempi moderni che mettono a dura prova l’equilibrio familiare, è destinata a superare i confini milanesi e contagiare il resto d’Italia.   

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Consulenza ai genitori: anzitutto le priorità dei bambini

Nell’attesa, per ora solo a Milano e dintorni, il primo passo di Eccomi è una consulenza a domicilioperché ci siamo per davvero e arriviamo direttamente a casa”, chiariscono. D’altra parte, aggiungono, “l’obiettivo è alleggerire, fin dall’inizio, le spalle dei genitori già oberate di pesi”. Nell’incontro vis-à-vis Katia e Laura inquadrano non solo la logistica ma, complici le rispettive competenze in materia, soprattutto il contesto: “cerchiamo di entrare nella complessità di ogni nucleo, nelle maglie del tessuto familiare, in modo da comprendere a fondo tanto le richieste dei genitori, quanto le necessità e le predisposizioni del bambino così da poter suggerire una figura che contribuisca alla sua crescita attraverso stimoli costruttivi e non sia mai percepita come un estraneo”. Come la scelgono? Valutando con cognizione, quasi chirurgica precisione, all’interno di un network consolidato, assolutamente garantito e dalle competenze più svariate, che hanno collezionato in anni di lavoro, una fitta rete di contatti costruita con attenzione, che vanta referenze fidate e si aggiorna di continuo, valutando ogni minimo dettaglio”. Va da sé: finché la famiglia non è soddisfatta, Eccomi si adopera per esserci e aiutarla per raggiungere l’obiettivo prefissato. Dopodiché mantiene vivi i contatti ma, a differenza di un’agenzia, non rivendica alcuna percentuale.

Tate, baby sitter: il network assortito di Eccomi

Lungi dal voler fare profitti sui contratti stipulati tra la famiglia e la risorsa suggerita, Eccomi dà risposte concrete ai genitori in difficoltà, ben consapevole del ruolo che ricopre. Se finora ha sempre centrato l’obiettivo, è perché riesce a sposare con garbo e sensibilità la domanda con l’offerta. Tradotto: che si cerchi una tata fissa o una solo per mezza giornata, una baby sitter serale o una che si possa dedicare agli accompagnamenti scuola-attività-casa, le figure proposte ai genitori vanno oltre il bisogno immediato e danno un vero e proprio significato alla loro presenza in famiglia, che si traduce in un sentiero da percorrere tutti insieme. “O in un’altalena”, suggeriscono Laura e Katia, “laddove i fili che sorreggono il bambino sono, da un lato i genitori e dall’altro il contributo esterno, in perfetto equilibrio a sostegno del più piccolo, per il benessere di tutti”.

Contatti

Eccomi
Telefono: +39 333 491 3134
E-mail: info@ecco-mi.it
Sito: ecco-mi.it


I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.