
Oltre 17mila articoli dedicati a scrapbooking, cardmaking e craft dei brands più affermati e di quelli emergenti: nel negozio a Pianella e nell’e-shop, l’orizzonte di Rosy Del Campo si snoda tra tipologie di carte, attrezzature per lavorarle e articoli per il mixed media. Senza dimenticare il salotto creativo e ricreativo su Facebook
Una bottega creativa dedicata al fai da te e alle arti manuali, focalizzata sullo scrapbooking, sul cardmaking e sul craft che dal cuore di Pianella, in provincia di Pescara,si affaccia in rete e sui social, traducendosi in un e-shop diventato (ormai) il punto di riferimento di esperti, appassionati e dilettanti. Siamo tra le mura - virtuali e non - de Il Murrillo, la realtà nata nel 2014 per mano della pioniera Rosy Del Campo che, grazie al fratello ingegnere appassionato di informatica e affiancata dal marito Paolo Rega, ha ascoltato il richiamo artistico e ha scommesso su un fenomeno agli albori mettendo in piedi una community votata alla creatività, al confronto, allo stimolo e all’aiuto reciproco, dove le rispettose contaminazioni sono all’ordine del giorno.
Perché Il Murrillo - che nel nome richiama il dispettoso folletto delle tradizioni popolari di molte regioni italiane - è molto più di un negozio di rivendita: «è nato come un ponte al servizio di tutti gli appassionati quando lo scrapbooking non era ancora così diffuso in Italia» spiega oggi Rosy con orgoglio e umiltà, riflettendo su come sia nata la vocazione allo scambio e alla condivisione a caratterizzare (e far crescere) Il Murrillo: «l’aspetto che ci ha contraddistinto fin da subito è la disponibilità a mettere in campo le proprie conoscenze al servizio dei meno esperti, con umiltà e pazienza».
Scrapbooking, cardmaking e craft: l’offerta de Il Murrillo
Risultato: oggi l’offerta si snoda (quasi) infinita all’insegna del miglior rapporto tra qualità e prezzo in «una selezione dei migliori articoli in commercio proposti dai brands più affermati e dai marchi emergenti» che, tra le diverse tipologie di carte - monocolore, a fantasia e tematiche -, gli strumenti per lavorarle - dai timbri, alle fustelle, passando per i perforatori fino ai colori - e gli articoli per il mixed media per creare mescolando tecniche e prodotti diversi, permette di dare forma alla creatività a 360 gradi. Senza dimenticare il negozio - dove non solo si vede e si tocca ma si può anche partecipare a incontri e corsi ad hoc -, il retro bottega, «il luogo un po’ caotico e super animato dove lavoriamo noi, gli elfi de Il Murrillo, per far partire i pacchi prima di subito» e il gruppo su Facebook, il salotto creativo e ricreativo animato da 15 mila utenti «dove c’è spazio non solo per confronti e consigli ma anche per amicizie e collaborazioni».
D’altra parte alla base de Il Murrillo, ci tiene a sottolineare Rosy, c’è la voglia di ritornare alle arti manuali, alla lentezza e al piacere di fare: «viviamo in un mondo dove prevale il consumismo e l’usa e getta, abbiamo bisogno di ritrovare una dimensione perduta dove ci sia il tempo di osservare, riflettere, creare e ricrearci in un mondo di colori, forme e progetti in grado di restituire, a ciascuno di noi, le proprie soddisfazioni». Quelle che lei, grazie a Il Murrillo, riceve e dispensa da anni in un’alchimia alla portata di tutti.
Contatti
Il Murrillo Srl
Via Aldo Moro, 99D - Pianella (PE)
Tel: 391 4550086
E-mail: info@ilmurrillo.it
Sito web: https://ilmurrillo.it
Pagina Facebook https://www.facebook.com/ilmurrillo/
Gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/153646494967845/
Instagram: https://www.instagram.com/labottegadelmurrillo/?hl=it
© Riproduzione riservata.