
Almacabio, detergenti eco-biocompatibili per la casa e la persona dagli anni Settanta
Da più di 40 anni, Almacabio crea e distribuisce detergenti ecologici per la pulizia della casa e delle stoviglie, per il bucato, per l’igiene personale e perfino per fertilizzare il giardino in un’alchimia di ricerca e innovazione votata all’efficienza e all’efficacia dai risultati straordinari.
Pioniera nel mondo green, con i suoi detergenti eco-biocompatibili per la casa, la persona e perfino per il giardino, Almacabio si presenta con una premessa: “Il benessere non passa solo attraverso un’alimentazione salutare”, spiega il fondatore, Bruno Torresan. Che precisa: “Per una ricaduta a tutto tondo è importante considerare anche la qualità dell’aria che respiriamo tra le quattro mura e i prodotti che usiamo per la pulizia delle stoviglie, del bucato e per l’igiene personale”. Una consapevolezza che Torresan, ingegnere meccanico laureato in sociologia, ha scoperto alla fine degli anni Settanta, nelle vesti di papà di tre bambini piccoli, tra cui uno particolarmente allergico. Ai tempi l’offerta green era desolante, perciò, quando ha incrociato Almacabio, il brand tedesco di Alfred, Marga e Carin (da cui l’acronimo al – ma – ca seguito dal suffisso bio, “vita”) artefice del primo detergente ecologico, non ci ha pensato due volte e nel giro di qualche anno ha rilevato l’azienda e l’ha trasferita in Alto Adige, votandola a “una produzione tanto rispettosa dell’ambiente e della persona quanto efficace nella pratica quotidiana”. Un must che Almacabio insegue tutt’oggi in un’alchimia di ricerca e innovazione, dedizione e passione, certificata dal disciplinare Bio C.E.Q. (uno dei più rigidi d'Europa), per creare prodotti di origine vegetale, testati con successo per i metalli pesanti e cruelty free.
Complice anche l’ingresso in azienda della dottoressa Marcella Bondoni, già direttrice di un centro medico privato, l’offerta è in continuo perfezionamento e aggiornamento. Per la serie: se gli ultimi arrivati sono i prodotti a base di microrganismi – perfetti per rimuovere i cattivi odori degli scarichi oppure come fertilizzanti del giardino – uno dei tratti distintivi di Almacabio è la concentrazione dei detergenti. “In alcuni casi – spiega Torresan – richiedono un dosaggio fino a tre volte inferiore a quello dei concorrenti”. Tradotto: “risparmia il cliente e si riducono sia l’utilizzo dei confezionamenti in plastica sia i costi di trasporto lungo tutta la filiera”.
Nello specifico, il panorama dell’igiene della casa spazia dal detergente per i pavimenti agli spray per le superfici passando per le soluzioni a base (quasi esclusivamente) di acqua e cera di cera d’api per la cura dei mobili in legno, piuttosto che poltrone e divani ma anche scarpe, borse, giacche in pelle ed ecopelle, oppure infissi e serramenti. Senza dimenticare uno dei fiori all’occhiello, l’anticalcare, la cui efficacia, in pochi minuti di utilizzo, è superiore ai detergenti convenzionali. Va da sé che la stessa qualità ed efficienza in salsa green è garantita per la pulizia delle stoviglie, con proposte sia per lavare a mano sia in lavastoviglie.
A proposito di bucato, Almacabio propone detergenti in formato liquido e in polvere, laddove i primi sono più comodi e adatti ai capi colorati o scuri mentre i secondi, assicurando elevata capacità igienizzante e sbiancante grazie all’ossigeno liberato, funzionano molto bene sui bianchi e, in generale, andrebbero impiegati di tanto in tanto per il buono stato della lavatrice. Non solo: per i delicati e per le fibre nobili come lana, angora e cashmere, l’infeltrimento e i pelucchi si scongiurano con i detergenti ad hoc, in grado di nutrire e valorizzare il tessuto. Non da ultimo l’ammorbidente, fondamentale per riportare il pH degli abiti più vicino a quello della pelle, evitando così il rischio d’irritazioni.
Igiene e bellezza a braccetto con la natura
Per l’igiene personale Almacabio propone saponi liquidi, saponette, shower & shampoo pensati per tutte le età: dalle soluzioni per il bagnetto dei neonati a quelli per l’igiene intima con pH neutro passando per il sapone per le mani. Un discorso a parte la merita la linea per le pelli sensibili Bio2 Sensitive, declinata per la pulizia della casa – nei detersivi per la lavatrice, per lavare i piatti a mano, per i pavimenti e l’ammorbidente – e per la persona – con il sapone mani e lo shower & shampoo – in grado di detergere la pelle senza rovinarne l’idratazione. Merito di una composizione a base di olio di girasole e di vinaccioli, glicerina vegetale e vitamina che, mentre deterge nutre, nel rispetto dello strato idrolipidico cutaneo naturale. Insomma, provare per capire, ancora prima di credere, la portata del benessere firmato Almacabio, un benessere che nasce dalla prevenzione e va a braccetto con la natura.
Contatti
Almacabio srl
Via Josef Ressel 2F, 39100 Bolzano
Telefono: +39 0471 501138 / +39 0471 913818
E-mail: info@almacabio.com
Sito: www.almacabio.com
© Riproduzione riservata.