

Speciale fuga in Puglia: i luoghi da non perdere
Il mare cristallino, le spiagge rocciose e quelle sabbiose, la macchia mediterranea e gli ulivi secolari, l’architettura barocca e i trulli, un’esplosione di tradizioni e una proposta enogastronomica più unica che rara: per programmare una vacanza in Puglia ritagliata su misura c’è HoCollection, il gruppo alberghiero con strutture sparpagliate nella regione che offre molto più di un semplice soggiorno. Dall’hotel-Residence Riva del Sole, l’oasi felice a Giovinazzo (provincia di Bari), al Villaggio dei Turchesi a Castellaneta Marina (Taranto) perfetto per le famiglie, passando per il Patria Palace Hotel, il 5 stelle a Lecce per scoprire l’autentico lusso del barocco salentino fino ai viaggi a misura di donna (nel programma trasversale Ho for her), è impossibile non trovare la propria dimensione.
Il Relais Masseria Le Cesine in località Termolito, a Vernole, è invece la destinazione di chi è alla ricerca di una sorta di «mondo nel mondo». A metà strada tra il mare e la campagna, nel cuore del Salento, in un’alchimia di natura, sport, relax e divertimento, «ci si dimentica del contesto esterno», assicura il direttore Pasquale Intrieri. Forte dell’esperienza e del prestigio della catena CDSHotels, grazie al team di professionisti che fanno di cortesia, cura del dettaglio, cordialità e accoglienza la loro mission, il Relais attrae viaggiatori di tutte le età desiderosi di godere i piaceri della struttura nella formula all-inclusive.
Infine, c’è la «realtà sognata» che esiste per davvero del Lido Ottagono, in Località Case Bianche, a Savelletri, in provincia di Brindisi. Gestito all’insegna della «sweet ospitality», un’ospitalità impregnata di cortesia, qualità, innovazione ed efficienza, il Lido regala indimenticabili giornate al mare. A disposizione dei clienti ci sono i mille lettini ben distanziati tra loro, ultra confortevoli e ipertecnologici, (quasi) tutti i giochi d’acqua immaginabili, escursioni alle grotte di Polignano e al Parco Archeologico di Egnazia, il Mini Club per i più piccoli mentre, per i cani, un’area ad hoc e una mini Spa per la pulizia di fine giornata. Senza dimenticare i due punti di ristoro e la postazione barbecue da cui escono i piatti della chef Roberta, un tripudio di tradizione a chilometro zero.