MIXOLOGY Academy: la scuola professionale che costruisce il futuro

  • 10 09 2018

Nelle due sedi di Roma e Milano la MIXOLOGY Academy, realtà certificata a livello internazionale, propone varie tipologie di corsi per avviare nuovi professionisti del settore verso una carriera ricca di soddisfazioni e di possibilità.

«Diventare barman (o barlady) non è solo un lavoro, è la possibilità di imparare un nuovo modo di vivere». A spiegarlo, senza giri di parole, è Ilias Contreas co-fondatore nel 2006 di MIXOLOGY Academy, l’accademia professionale per Barman che oggi conta due sedi in Italia, a Milano e a Roma, e che nel suo immediato futuro immagina di espandersi in Europa e nel mondo perché, come sottolinea ancora Contreas, «stiamo già facendo dei corsi di caffetteria a Berlino e stiamo lavorando a delle collaborazioni internazionali per formare ragazzi in Africa e in Asia».

All’origine di questa realtà, oggi certificata a livello internazionale, c’è una storia personale. «Quando ero all’università – ricorda ancora Contreas - un’estate ho deciso di prendermi una pausa da tutto e da tutti, così sono andato a Londra con l’idea di fare il barman per qualche mese, più per gioco che per lavoro. Non avevo mai fatto un’esperienza di quel genere, ma già dopo le prime ore dietro al bancone mi sono reso conto di quanto fosse stimolante lavorare a contatto con le persone ed essere pagato (piuttosto bene) per divertirsi con loro. Diventare barman mi ha permesso di raggiungere l’indipendenza economica e di costruirmi una carriera professionale che mi ha portato a essere, in pochi anni, un imprenditore con più aziende all’attivo. L’Accademia è nata con l’idea di condividere queste possibilità con tutti quei ragazzi che sono alla ricerca di un percorso professionale e di vita e che non vogliono accontentarsi del solito lavoretto da ufficio mal pagato, o ancora peggio di fare i disoccupati a casa di mamma e papà». Un sogno che, per la maggior parte di coloro che hanno frequentato i corsi della MIXOLOGY Academy, è già realtà. «Negli ultimi 2 anni – sottolinea ancora il co-fondatore della scuola, autore tra l’altro del libro “Diventare Barman” disponibile su Amazon - il 92,48% dei nostri allievi ha trovato lavoro entro 3 mesi dalla conclusione di un corso professionale MIXOLOGY Academy  e, chiaramente, molti di più lo hanno trovato in un lasso di tempo maggiore».

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Le due sedi dell’Accademia, che si sviluppa all’interno di strutture composte da 93 postazioni di lavoro suddivise tra 5 moderne aule che si estendono per 600 metri quadri, permettono di affrontare ogni materia in un’aula pensata ed attrezzata specificatamente per soddisfare certe esigenze. «Per esempio l’aula di Mixology (miscelazione) – sottolinea Contreas - è dotata di postazioni di lavoro che sono dei veri e propri bar da 1 operatore, con tutto l’occorrente per realizzare delle simulazioni di lavoro permettendo ad ogni allievo di fare pratica per tutta la durata della lezione esercitandosi come se fosse sul posto di lavoro e massimizzando così il tempo in aula».  I corsi proposti dalla scuola – Corsi Barman Professionali, Corsi Professionali da barista in caffetteria, Corsi di formazione per Bar Manager e i Master monotematici di specializzazione – seguono tutti la stessa mission che, conclude Contreas, è anche «la filosofia di vita che ci porta avanti: “crescere e aiutare gli altri a crescere, sempre”. Il nostro vero obiettivo è di continuare a migliorarci per aiutare i nostri allievi a essere dei professionisti ancora più validi e, in generale degli individui migliori, più soddisfatti e più felici di ciò che stanno facendo. Dietro e fuori dal bancone».

Contatti

- MIXOLOGY Academy
- Sede Nazionale di Roma: via Ostiense 230 (Metro B San Paolo)
- Sede Nazionale di Milano: viale Monza 258 (Metro M1 Villa San Giovanni)
- Telefono Roma: 06 89017461
- Telefono Milano: 02 36707838
- Cellulare (e WhatsApp): 347 8834161
- Skype: mixology.academy
- Email: info@corsiperbarman.it

Riproduzione riservata