TPC Leadership, un passo alla volta verso il successo

  • 22 10 2018

Una partnership globale guidata da Andrea Cardillo che dal 2000 si occupa di accrescere le capacità e le performance delle grandi organizzazioni di tutto il mondo proponendo modelli di leadership allineati con gli obiettivi e la cultura aziendale

Costruire una performance di alto livello e creare valore, quello della collaborazione e della fiducia, senza mai bucare il proprio ruolo di guida e cedere il passo al cambiamento. Sviluppare conoscenze, capacità e cultura investendo nel “potenziale delle persone”, per arrivare al successo.

Questo il must di TPC Leadership, la partnership globale fondata nel 2000, a Londra, da Charles Brook, e guidata oggi da Andrea Cardillo, specializzata in soluzioni per la leadership per accrescere le capacità e le performance delle organizzazioni in tutto il mondo. Un team internazionale, quello di TPC Leadership, composto da un pool globale di partner ed associati che vantano una solida esperienza fatta dall’eredità del passato - il coaching come approccio che sviluppa le prestazioni della persona e del team in azienda - e del presente, focalizzata sullo sviluppo della leadership ad ogni livello della vita organizzativa. Una delivery, dunque, di altissima qualità, presente in diversi paesi e location al mondo, partendo dall’Olanda e dall’Italia per passare dagli Stati Uniti al Brasile, dagli Emirati Arabi all’India, dalla Cina alla Malesia fino all’Australia. TPC Leadership oggi è sinonimo di «alta qualità associata alla capacità di fornire soluzioni integrate per lo sviluppo della leadership a livello globale, con gli stessi valori e con gli stessi standard» come ha spiegato il Chairman Andrea Cardillo.

TPC Leadership si rivolge alle grandi organizzazioni del settore pubblico e privato che vogliono accrescere la loro capacità di leadership «fatta in grande parte di cultura e competenza, ma anche di processi e strutture allineati con la strategia del business». Diversi sono i programmi integrati; quelli erogati in house e disegnati su misura, «come un abito sartoriale» in base delle esigenze e agli obiettivi di ogni singola organizzazione, permettono di «sviluppare consapevolezza, apprendere attraverso l’esperienza - ha spiegato Cardillo - lavorare con le persone, nutrire l’ispirazione e riconnettere gli individui a ciò che è più importante per loro, grazie ad una forte integrazione tra la pratica e lo sviluppo della consapevolezza». I corsi interaziendali, invece, organizzati in location diverse tra Milano, Roma, Bologna e Napoli, e offrono una formazione rivolta a leader organizzativi, direttori HR e consulenti che vogliono acquisire e integrare le competenze del coaching. 

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Un approccio diverso alla leadership quello di TPC Leadership, che parte da alcune semplici ma fondamentali domande «che connettono le persone con le forze vitali della loro esperienza, con gli scopi autentici della leadership - dice Andrea Cardillo - e che sfidano individui e organizzazioni a restare fedeli in ciò in cui credono per assicurarsi di focalizzarsi su ciò che fa davvero la differenza».

Tutto questo per essere sempre al passo con i tempi, day by day. Per essere sempre efficaci, i leader hanno bisogno di imparare a gestire rischi e incertezze, «essere a proprio agio anche nel disagio», e ad essere più autentici e inclusivi. Intraprendere il percorso della leadership significa «spesso addentrarsi in territori incerti, che cambiano rapidamente - ha detto il Chairman dell’organizzazione - c’è bisogno di valore, coraggio e perseveranza ma anche di un senso di apertura al nuovo». Questo il senso ultimo della filosofia proposta da TPC Leadership, che si fonda sulla convinzione che “guidare con uno scopo è un’avventura straordinaria”. Un’avventura che fa leva sull’immaginazione, considerato il «grande potenziale inesplorato» e sul servizio, senza il quale non può esserci un ruolo di guida.

Un lavoro unico che fa leva sull’’esperienza quasi ventennale di un’organizzazione globale che lavora con persone di cultura diversa, con esperienze e background differenti che possono mettere, ogni giorno, a disposizione idee e conoscenze variegate, in continua evoluzione, credendo fortemente che lo sviluppo della persona, ma anche quello dell’organizzazione, avvenga grazie alla collaborazione e alla capacità di fare leva sui punti di forza unici di ciascuna persona e di ciascuna organizzazione.

Su questa linea TPC Leadership continuerà a lavorare guardando al rafforzamento della sua presenza globale: «nei prossimi anni - ha concluso Cardillo - contiamo di aprire altri uffici nel nord Europa ed in Africa spostando il focus dell’organizzazione sulla costruzione di servizi innovativi per sostenere le organizzazioni coinvolte dai grandi processi di internazionalizzazione e trasformazione digitale».

Contatti

TPC Leadership Italia
Firenze – Via Duca d’Aosta 20, 50129/ Milano – Blend Tower, Piazza IV Novembre, numero 7, 20124
Tel: +39 055 0620050 (Firenze) /+ 39 02 87343446 (Milano) /fax +39 055 0620108
Sito web: https://tpcleadership.com/it - https://tpcleadership.com/it/corsi-di-coaching/
Twitter: https://twitter.com/tpcleadershipit
Facebook: https://www.facebook.com/TPCLeadershipIT/
Email: corsi@tpcleadership.com

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.