
Non solo semplici accessori per gli amici a quattro zampe ma un vero e proprio servizio nato con l’obiettivo di favorire il benessere degli animali, soprattutto quelli più sfortunati, attraverso servizi e prodotti specifici, studiati nel rispetto dell’ambiente e realizzato con materiali riciclabili, atossici e sicuri. Serena de Leonardis, educatrice ed addestratrice cinofila, ci apre le porte del suo sito e-commerce Idogshopping.
L’amore per gli animali e il desiderio di supportare quelli meno fortunati hanno fatto sì che, nove anni fa, Serena de Leonardis trasformasse la sua passione in un vero e proprio lavoro: “Ho vissuto in prima persona un’esperienza molto dura con un cane disabile in casa e mi sono resa conto di quanto fosse importante renderlo assolutamente indipendente – racconta con un velo di commozione l’educatrice e addestratrice cinofila – per questo ho deciso di aprire un primo sito dove vendere oggetti di nicchia”. Il tutto è cominciato rivolgendo inizialmente lo sguardo all’estero, Nord Europa e Stati Uniti in primis, per poi riproporre anche in Italia una serie di supporti che potessero aiutare gli animali con difficoltà motorie temporanee o permanenti.
“Ho studiato, seguito dei master, mi sono aggiornata sulle problematiche del movimento e sulla biomeccanica per poi realizzare progetti e cercare materiali idonei. Ho speso molte energie in questo, guardando soprattutto Oltreoceano. Ho cominciato realizzando carrellini poi ho allargato il discorso al servizio di noleggio. Negli ultimi due anni ho pensato anche ad altri ausili per patologie “diverse” così Serena ripercorre le tappe fondamentali che l’hanno portata ad essere un punto di riferimento del settore. “Gli animali hanno una loro dignità. Soprattutto quelli anziani hanno una voglia incredibile di vivere dunque è fondamentale aiutarli ad andare avanti nel modo migliore possibile. La forza d’animo che hanno è strepitosa, sono espressione della gioia di vivere. Gli animali ti danno loro stessi un segnale anche quando hanno deciso di staccare la spina quindi non sono favorevole all’accanimento terapeutico. Aiutare loro significa aiutare anche i proprietari nella gestione quotidiana. Deve far parte della cultura di ogni persona”.
L’idea del noleggio è pensata invece per una questione di risparmio, che permette ai proprietari di orientarsi su prodotti di qualità a prezzi sostenibili. Serena sottolinea l’importanza della funzionalità, spesso sottovalutata per mancanza di conoscenza: “Sul mio sito è possibile trovare anche giochi per cani, collari, guinzagli personalizzati. In questo caso siamo in un ambito completamente diverso dalla fisioterapia. E’ importante ricordare che questi oggetti devono essere adatti a soddisfare i “bisogni degli animali”. Infine anche dei consigli per consolidare il rapporto uomo-animale: “Attraverso il gioco si può educare. Io porto avanti un lavoro di giochi su richiesta oppure propongo alcuni giochi, collaudati da me, che aiutano a migliorare il rapporto con il proprietario”. Distinguere ciò che è bello da ciò che è utile, insomma, tenendo bene a mente che il lato estetico prevale negli esseri umani ma per gli amici a quattro zampe il discorso è molto diverso.
Serena de Leonardis
www.idogshopping.com
Via del Bigallo e Apparita 50012 Bagno a Ripoli (FI)
e-mail: info@idogshopping.com
© Riproduzione riservata.