
Nel cuore del Sannio, una location d’eccezione tutta dedicata al benessere animale, ideata e creata da Ubaldo di Massa. Un unicum del territorio dove esperienza, comfort, sicurezza, cura e affidabilità la fanno da padroni nell’affidamento temporaneo degli amici a quattro zampe
Una location privilegiata, immersa nel verde delle colline sannite, nella quale il benessere animale, «elevato alla massima potenza», è di casa. Così Ubaldo di Massa, addestratore cinofilo professionista, ama definire L’Hotel La Baita, la struttura che ha inaugurato nel giugno dello scorso anno a Solopaca, un moderno albergo a cinque stelle dedicato all’affidamento temporaneo dei cani.
Circondato da vigneti e boschi, in una cornice sempreverde e facile da raggiungere lungo la strada statale che va da Benevento a Caianiello, l’Hotel La Baita offre agli amici a quattro zampe, e ai loro padroni, solo il meglio per il soggiorno del proprio cane con il marchio di fabbrica che Ubaldo ama definire «Cinque zampe di assoluta garanzia» quelle che nella struttura campana portano il nome di: esperienza, comfort, sicurezza, cura e affidabilità alle quali si aggiunge la professionalità maturata in tanti anni di esperienza sul campo come addestratore, allevatore oltre che come uomo che vive con i cani, e di riconoscimenti acquisiti anche a livello europeo.
La Baita, aperta tutto l’anno, è un unicum nel territorio: «Sulla base della mia esperienza, prendendo spunto da quello che i padroni mi chiedevano quando avevano bisogno di lasciare per alcuni giorni il proprio cane, ho pensato di creare un ambiente molto particolare, alla pari di una casa – ci ha raccontato Ubaldo – così ho cercato di riprodurre in maniera quanto più fedele possibile un ambiente domestico così che i cani non perdano la loro routine in una struttura che, creata come una vera e propria casa, offre tutti i comfort possibili e la sicurezza necessaria che un proprietario desidera per il proprio fido amico».
Formata da 15 stanze, La Baita dispone anche di 5 suites, nelle quali si ritrova una zona dedicata alla notte, una per il giorno e una ludica, con l’aggiunta di un piccolo giardino personale. La cosa che contraddistingue, inoltre, le suites, sono le telecamere web attraverso le quali il padrone può vedere live il proprio cane 24 ore su 24. Le altre dieci stanze non sono da meno, leggermente più piccole e dedicate ad una clientela non troppo sofisticata, al pari delle suite sono dotate di musica e aria condizionata. Poltroncina con cuscino messo su misura a seconda della taglia del cane e brandina corredano i singoli ambienti, dedicati ad un solo cane oppure a più cani che sono già abituati a vivere insieme. Si aggiunge, inoltre, una zona esterna dove i cani possono prendere il sole e un giardino da utilizzare per stare all’aria aperta e fare divertenti passeggiate. «I cani non stanno mai al buio, nemmeno di notte – ha puntualizzato Ubaldo – ogni stanza ospita dei led soffusi che vanno a riprendere lo stile tipico di casa e questo funziona molto, i cani dormono tranquilli, si rilassano e si ambientano subito. Diamo infatti anche la possibilità di portare i loro giochi ed i loro cuscini così da potersi sentire ancora di più a proprio agio».
La cura maniacale che Ubaldo ha realizzato ne La Baita non si esaurisce qui. Tutto il pavimento della struttura, infatti, è antiscivolo e antiassorbente con spigoli arrotondati che aiutano nella pulizia giornaliera. Anche la struttura è molto particolare, come una vera e propria baita di montagna, tutta in legno, in piena sintonia con la natura «per trasmettere da subito il senso di calore e accoglienza tipico delle zone di montagna» ha detto Ubaldo che nella costruzione della sua struttura non ha trascurato nemmeno l’impatto ambientale. Il tetto infatti è tempestato di pannelli fotovoltaici che alimentano tutta la struttura. Al fianco de La Baita anche un campo molto grande nel quale, su richiesta, i cani accompagnati dai due addestratori che affiancano Ubaldo, possono correre, giocare e divertirsi. «Più volte al giorno i cani vengono portati fuori – ha aggiunto il founder de La Baita – non li lasciamo mai soli e facciamo con loro lunghe passeggiate. Ci piace tanto farlo e dare loro tutto il nostro affetto. I proprietari poi apprezzano molto le coccole e le carezze che gli diamo. Per chi lo desidera, inoltre, possiamo aggiunge anche il servizio di toelettatura».
La Baita è anche fattoria didattica e a breve partiranno dei percorsi per le scuole per dare ai bambini la possibilità di visitare gli ambienti e «fargli capire come ci si approccia agli amici a quattro zampe e come instaurare un rapporto sano e consapevole con un cane - ha detto Ubaldo - dando dei consigli anche su come scegliere un cane da tenere in casa».
Un pensiero e un progetto quello de La Baita che Ubaldo ha portato avanti per lungo tempo nella sua mente e che dopo sacrifici e tanto lavoro è riuscito a realizzare. «Un investimento importante che ha rappresentato per me l’evoluzione di un percorso professionale e personale che è passato attraverso l’amore incondizionato per i cani che fin da giovane mi ha portato a diventare addestratore professionista, dedicandomi a tempo pieno ai cani da caccia e alle prove di lavoro e poi al randagismo con la creazione del Centro Cinofilo del Taburno che oggi ospitata 400 cani. L’evoluzione di questi step è stata proprio La Baita nella quale ho cercato di mettere insieme tutta la mia esperienza».
Con La Baita Ubaldo, che ha fatto della sua passione per il mondo cinofilo un lavoro, pensava di aver concluso un ciclo e invece si sbagliava: «Era certo di aver raggiunto il punto di arrivo, considerandola l’ultimo passo del mio percorso personale e lavorativo ma in questo primo anno di attività mi sono reso conto che non mi posso fermare», ci ha confidato. Di sicuro La Baita avrà dunque un’evoluzione, guardando ad un futuro che sia ricco di altri servizi come quello di un percorso pedonale tra i boschi un’area pic-nic e una piscina. Un vero e proprio parco insomma dedicato agli amici a quattro zampe e ai loro proprietari. Ubaldo non ha nascosto, infatti, di voler pensare anche a loro. Molte sono le persone che chiedono se La Baita abbia una sistemazione anche per i proprietari dei cani. Così per i progetti futuri, l’addestratore non ha escluso che La Baita possa allargarsi e proporre soluzioni anche per i padroni degli amici a quattro zampe.
Contatti
Hotel La Baita
Contrada Bosco Caldaie, Solopaca 82036 (BN)
Cell: +39 335 802 4129
Sito web: http://www.labaitasolopaca.it
© Riproduzione riservata.