
Sull’e-shop beneficiando del coupon ad hoc per le lettrici di Donna Moderna, oppure nelle farmacie, la gamma di prodotti Dynamopet è al servizio del benessere olistico a quattro zampe in un’alchimia che fonde l’antica tradizione cinese e Ayurvedica alle più moderne ricerche scientifiche e si traduce in integratori naturali dai fitocomplessi ad alta biodisponibilità
Se oggi Dynamopet si prende cura degli animali domestici con integratori naturali che fondono la millenaria tradizione cinese e ayurvedica alle più moderne ricerche sperimentali e cliniche all’insegna del benessere olistico a quattro zampe, è grazie al caso che ha gettato le basi di una combinazione perfetta. Tutto ebbe inizio da un’azienda d’integratori per l’uomo di cui i fratelli Alessandro e Moreno Castagna erano soci: «all’ennesima richiesta di formulazioni ad hoc per i pet, abbiamo iniziato a ragionare sull’ipotesi di creare una linea specifica» raccontano oggi con orgoglio e modestia. L’occasione arriva a un convegno, quando incontrano la dottoressa Maria Luce Molinari e il dottor Andrea Malgeri, e il loro team di ricercatori e clinici e formulatori dei prodotti Dynamopet, impegnati da oltre vent’anni nella medicina fitoterapica. Ebbene, spiegano i fratelli: «uniti dall’amore per cani e gatti e forti delle rispettive esperienze, abbiamo deciso di scommettere». Detto, fatto: stringono collaborazioni con prestigiosi centri di ricerca universitari italiani e con la statunitense Columbia University, selezionano materie prime di qualità eccellente e provenienza certificata, elaborano le miscele combinando sapientemente le piante officinali e i funghi human grade, i micronutrienti, le vitamine e i sali minerali e Dynamopet diventa fin da subito il brand a misura di veterinari e padroni esigenti.
Integratori naturali per animali: le soluzioni All in One by Dynamopet
In principio fu il DìLeishmun: «il primo integratore nasce da un’esigenza precisa» spiegano i fratelli rievocando i tempi in cui Maria Luce Molinari e Andrea Malgeri si trovarono a gestire il loro cane affetto da leishmaniosi, un disturbo difficile da tenere sotto controllo, in cui è molto importante garantire l’equilibrio del sistema immunitario. «Per il loro cane cercavano soluzioni naturali e se le materie prime c’erano, la somministrazione era molto scomoda: serviva un unico prodotto che le tenesse tutte insieme, mancava un unico prodotto». Ancora una volta, detto, fatto: «Abbiamo creato un integratore All in One in grado di migliorare il benessere globale del cane, ricco di Omega 3 grazie all’olio di Krill e impreziosito da un mix di funghi della tradizione cinese in grado di supportare il sistema immunitario, riportandolo in equilibrio». Il resto della gamma di prodotti vede la luce di conseguenza.
La forza della natura: formule a misura di cani e gatti
Risultato: il panorama Dynamopet - perfettamente organizzato e descritto nei dettagli per non lasciare spazio a dubbi, arricchito dagli approfonditi articoli del Magazine e dalle news sui social - spazia tra formulazioni all in one di semplice e pratica somministrazione dove la forza della natura arriva in tutta la sua potenza al punto che, più volte, sono approdate in pubblicazioni scientifiche su importanti riviste internazionali. Tanto per dire: se oggi alcuni tipi di funghi un tempo considerati commestibili utilizzabili solo per l’uomo sono presenti anche nel registro della Comunità europea dei mangimi animali è grazie al precursore Dynamopet, che le ha inserite, rendendole utilizzabili per tutti. D’altra parte, dall’illustre olio di Krill alla curcuma passando per il ginkgo biloba, l’eleuterococco e l’olio di lino, le materie prime sono le stesse utilizzate per l’integrazione umana.
Nello specifico, le soluzioni si snodano tra la linea immunologica composta da DiLeishmun per i cani , Dimmune F per i gatti e Dimmune R per i Lagomorfi e i roditori a garanzia di sistemi immunitari reattivi e la linea sport - presto in aggiornamento con novità dedicate alla crescita sana e robusta dei cuccioli e alla sopportazione della fatica dei più adulti- ai cani che affrontano attività sportive come il canicross o lo sleddog, che oggi propone Agility ed Energia, studiati ad hoc per la Nazionale FISC della disciplina sportiva Agility (di cui Dynamopet è sponsor) specifici per dare una marcia in più al cane atleta. E ancora: per supportare le articolazioni e le funzioni cognitive del cane e del gatto anziano, e quindi anche la relazione con il padrone, c’è DìSenior; per ritrovare e mantenere l’equilibrio e la piena salute dopo una malattia ci sono i c'è il prodotto Convalescenza, per supportare l'organismo in corso di patologie tumorali c'è Vita, quest’ultimo efficace anche in associazione in caso di a trattamenti chemioterapici grazie (anche e non solo ) ai benefici del Cordyceps sinensis, noto come il Fungo dell’Imperatore. La leggenda narra che, originario degli altipiani dell’Himalaya, sia stato scoperto dai mandriani tibetani che, portando al pascolo le bestie, le ritrovavano molto più attive: proibito alla popolazione, divenne unico privilegio dell’Imperatore. Infine, per ritrovare la serenità in momenti difficili - che sia una vacanza, un trasloco o un periodo pre-gara -, c’è il DìRelax, ennesimo tassello di questo caleidoscopico universo che, una volta scoperto, non si abbandona più.
Il perché è presto detto: «Desideriamo che ogni padrone possa prendersi cura dei propri animali domestici con la migliore integrazione naturale, della stessa qualità dedicata all’uomo: amiamo gli animali e ci adoperiamo perché siano sani e felici, in salute dentro e fuori». Per la serie provare per credere, per gli acquisti online Dynamopet dedica alle lettrici di Donna Moderna uno sconto del 10% con l’apposito codice DYDMOD.
Contatti
Dynamopet srl
Telefono: +39 045 693 8765
E-mail: info@dynamopet.com
Sito: www.dynamopet.com
© Riproduzione riservata.