Dottor Fox, dove il benessere animale è di casa

  • 29 07 2019

Ideato da Carmine Volpe, il brand si propone di formare gli esperti del settore ed i proprietari degli amici a quattro zampe su scelte alimentari consapevoli gestendo le relazioni tra animale e uomo attraverso una dieta adeguata, quella sana e naturale fatta di carne cruda, snack essiccati e integratori che presentano grandi quantità di proteine ad alto valore biologico

Offrire agli amici a quattro zampe un benessere a 360 gradi ed educare i loro proprietari verso una scelta alimentare consapevole per soddisfare ed appagare i bisogni dei fidi amici. Questa la mission di Dottor Fox, il marchio creato circa un anno e mezzo fa da Carmine Volpe, educatore cinofilo ed esperto di nutrizione animale, dedicato alla gestione delle relazioni con il proprietario attraverso una corretta alimentazione.

Figlio di veterinario, nato e cresciuto tra gli animali, Carmine laureato presso la facoltà di veterinaria, specializzato in etologia canina, e divenuto educatore presso la scuola di formazione ThinkDog e quella di nutrizione in Danimarca, è agevolatore di relazioni tra uomo e animale nell’ambito dell’alimentazione. Da questa esperienza e con la convinzione che gli amici a quattro zampe abbiano bisogno di un’alimentazione sana e naturale, è nato Dottor Fox: «Ho sempre consigliato un tipo di alimentazione che si avvicinasse sempre più a quella naturale, così tornato in Italia, dopo un’esperienza lavorativa di 4 anni in Inghilterra, convinto di poter dare un contributo alla mia terra nel mondo del benessere animale, ho pensato di fondare un brand che si occupasse di studiare le materie prime ed i processi di lavorazione del pet food, per offrire qualcosa che potesse fare la differenza per i proprietari ma soprattutto per i cani ed i gatti – ci ha raccontato – Così ho deciso di intraprendere una scelta etica e filosofica sull’alimentazione affidandomi a quelli che sono i principi della BARF (Biologically Appropriate Raw Food) che propone una dieta a base di carne cruda. In questa scelta, inoltre, gli scarti, lavorati in modo semplice tramite un processo di essiccazione, diventano una risorsa mettendo completamente da parte il processo di lavorazione industriale che porta alla cottura e alla disidratazione delle proteine».

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Ma le proposte “controcorrente” di Carmine non si fermano qui. Continuano anche sull’ aspetto della masticazione, importantissima per i cani ed i gatti. «Ciò che ho studiato personalmente è l’indice di masticabilità dei prodotti che, in quelli essiccati, si differenzia da articolo ad articolo. Ogni masticabile ha una vera e propria funzione nel campo educativo e relazionale dell’animale - ci ha spiegato - Lo snack non è un passatempo ma uno strumento di educazione perché la masticazione del cane e del gatto va allenata in maniera graduale. Con Dottor Fox abbiamo una gamma di 70 referenze di prodotti diversi, e ognuno ha una funzione precisa che aiuta a tirare fuori l’istinto primordiale da predatore soddisfacendo il fabbisogno alimentare di strappare e lacerare. Quello che noi offriamo è l’alternativa e la varietà, invitando a cambiare ogni giorno tipologia di alimento in modo che gli amici a quattro zampe siano più appagati rispetto all’alimentazione di tipo industriale. Così con una buona alimentazione si riducono alcuni comportamenti problematici come la frustrazione, l’aggressività e la depressione».

Tutti i prodotti proposti da Dottor Fox, a partire dalla carne fresca, passando per gli snack essiccati a basse temperature fino agli integratori alimentari, come farine di calcio, antiparassitari alimentari e tutto ciò che riguarda la dieta del cane, contengono proteine ad alto valore biologico che consentono ai cani ed ai gatti di assorbire tutti i nutrienti necessari per il loro fabbisogno.

«Con questo tipo di alimentazione si ha una riduzione del 70-80% delle feci, il pelo è più ludico ed i denti sono sempre puliti» ha aggiunto il founder di Dottor Fox. Tutti gli articoli sono prodotti in Italia, solo con carni italiane, per conto di Dottor Fox, e possono essere acquistati tramite il sito e-commerce dedicato al consumatore finale e, a breve, anche ai rivenditori sparsi in tutta Italia. «Per la vendita diretta ci affidiamo a negozi specializzati, e non alla grande distribuzione perché guardiamo alla qualità dei piccoli negozi nei quali continuamente io stesso faccio formazione così che gli addetti riescono ad essere preparati per soddisfare al meglio i bisogni del cane e le esigenze del proprietario». I prodotti Dottor Fox sono, inoltre, presenti in alcune cliniche veterinarie e farmacie specializzate.

Sul sito di Dottor Fox la chat live, attiva 24 ore su 24, permette di avere informazioni, consigli e dritte sugli acquisti con spedizioni in tutta Italia ed Europa, con rivenditori presenti anche in Spagna e Svizzera. «Stiamo eliminando la plastica e per ora siamo arrivati al 70% circa - ha aggiunto Carmine - stiamo utilizzando per la maggior parte sacchetti biodegradabili con carta e amido di mais, chiusura a zip in amido di mais, richiudibile e salva-freschezza perché il nostro contributo non è soltanto verso gli animali ma anche verso il pianeta».

Dottor Fox non si limita però solo alla vendita dei suoi prodotti ma si occupa anche di fare continuamente formazione specifica per veterinari, educatori cinofili ed esperti del settore sull’importanza della masticazione oltre che sulle scelte consapevoli dell’alimentazione. «Il nostro valore aggiunto  è proprio quello di lavorare sull’animale e sul proprietario a 360 gradi con il vantaggio di avere un esperto in comportamento e in nutrizione che possa affiancare il proprietario ed i rivenditori in  una scelta consapevole - ha puntualizzato Carmine - Consigliamo i prodotti migliori proponendo anche piani alimentari casalinghi e facendo dei percorsi di avvicinamento all’alimentazione BARF con piani alimentari personalizzati interfacciandoci con il veterinario del cliente o con i veterinari con i quali collaboriamo nei casi in cui ci siano, per il cane o il gatto, alcune problematiche di salute».

Nuovi orizzonti si avvicinano per Carmine e il suo brand. A Breve, infatti, verrà inaugurato lo stabilimento a marchio Dottor Fox per avviare una produzione propria che si affiancherà al progetto della cucina casalinga per proporre preparati personalizzati sia cotti a vapore che con carne cruda. «Per chi non preferisce la dieta BARF - ha detto - ci sarà anche la possibilità di acquistare alimenti human grade bilanciati con delle verdure cotte a basse temperature e sottovuoto, per proporre sempre un prodotto di altissima qualità». Ma Carmine va oltre e proiettandosi nel futuro pensa in grande: «Da qui a cinque anni mi riprometto di avere uno stabilimento ben avviato attraverso il quale cercheremo di offrire il massimo della qualità del prodotto pensando ad una rete di franchising a marchio Dottor Fox inserendo anche degli accessori di qualità, senza però abbandonare la formazione perché sarebbe interessante fare dei seminari anche all’estero».

Contatti

Dottor Fox
Via G. Matteotti, - 83031 Ariano Irpino (AV)
Tel: +39 328 20 24 719
E-mail: info@dottorfox.com
Sito web: www.dottorfox.com

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.