
A Cosenza e sul web, il punto di riferimento per acquisti esclusivi e di grande qualità. Il multi-brand dalla storia trentennale, oggi gestito da Andrea Giannelli e Lillo Francesco Simone, propone solo i migliori brand italiani e internazionali per gli uomini e le donne che scelgono una scarpa sofisticata e di classe
Uno spazio espositivo multi-brand di 200 metri quadri nel cuore di Cosenza che si completa con una vetrina virtuale dove poter scegliere solo i migliori brand italiani e internazionali per le calzature di lusso per uomo e donna. Un’esperienza trentennale alle spalle che si coniuga con tutto il vigore e la forza dell’innovazione per offrire solo prodotti esclusivi e di grande qualità. Tutto questo è Albatros s.r.l., il negozio fisico e online, nato nella provincia calabrese nel 1988 e gestito da circa due anni da Andrea Giannelli e Lillo Francesco Simone.
«Io e il mio socio siamo cresciuti in questa azienda, siamo entrati da commessi e due anni fa abbiamo rilevato il negozio nel quale fin da giovani abbiamo lavorato – ci ha raccontato Giannelli che oggi cura gli acquisti e le vendite, rispetto a Simone che si occupa della contabilità - Da dipendenti siamo diventati titolari e per noi questa è stata una grande soddisfazione oltre che un investimento importante. Non avevo neanche 18 anni quando mi sono avvicinato al mondo delle calzature entrando in Albatros come aiutante tuttofare e da qui ho costruito una bella e lunga strada. Un grazie per questo va al nostro maestro Franco Crispino, un vero mentore per noi in questo lavoro, una persona di buon gusto che ci ha insegnato tanto, dalla propensione alle vendite fino all’importanza degli acquisti e se oggi siamo qui è anche grazie a lui».
Albatros, a pochi passi dall’arteria dello shopping di Corso Mazzini, da sempre è specializzato per offrire delle calzature di altissima qualità, disegnate per una donna e un uomo che cercano solo un prodotto di classe, che optano per scelte sofisticate e che amano vestire sempre con un tocco di eleganza e di charme. «Siamo esperti delle calzature di lusso – ha aggiunto Giannelli. Da poco, inoltre, ci siamo avvicinati ad un’azienda di profumi molto di nicchia: la Bruno Acampora Profumi e le abbiamo dedicato un piccolo spazio espositivo, sia nel nostro negozio fisico che in quello online».
Passione, dedizione e grande gioia per questo mestiere alimentano il lavoro quotidiano di Giannelli e Simone che con i loro articoli di lusso si coniugano come il punto di riferimento per tutta la Calabria per gli acquisti sulle calzature: «Quando la clientela apprezza il tuo lavoro arriva la soddisfazione più grande – ha precisato Simone – abbiamo molti clienti affezionati che ci scelgono da anni ormai. Nel nostro multi-brand accogliamo persone che non solo arrivano dalla provincia di Cosenza ma da tutta la regione, da Catanzaro a Reggio Calabria passando per Vibo Valentia».
Ma Albatros va oltre. Attrae e conquista anche la clientela straniera. In posizione strategica, a pochi passi dal MAB, il Museo all’Aperto Bilotti, che ospita opere di Modigliani, Dalì e De Chirico costituendo una vera mostra d’arte en plein air, Albatros capta l’attenzione dei turisti stranieri che dopo la passeggiata nell’arte si concedono anche delle pause di shopping apprezzando molto le proposte del negozio cosentino. «Forte è il flusso turistico che ci sceglie - ha detto Simone - non solo italiano ma anche e soprattutto straniero. Molti sono, infatti, gli americani, i tedeschi e gli spagnoli che si fermano di buon gusto nel nostro punto vendita».
La cura, la classe, la pazienza, l’attenzione al cliente ma anche soprattutto l’esperienza trentennale in questo settore contraddistinguono Albatros rinnovandosi anche nello store online, curato nei minimi dettagli direttamente dai due titolari. «Fin da subito l’e-commerce è stato una delle nostre priorità – hanno aggiunto i due - Abbiamo voluto dare una scossa alla nostra nuova attività, l’abbiamo arricchita e rinnovata con l’ingresso sul web anche grazie alla presenza sui social». Gli ordini di Albatros online vengono evasi quasi tutti in giornata, con spedizioni veloci di 48-72 ore. Inoltre, per tutti gli utenti un servizio clienti dedicato a cui potersi rivolgere per informazioni e consigli. «Curiamo di persona tutti gli ordini e le spedizioni perché vogliamo che il servizio sia impeccabile, dal momento dell’ordine fin quando non arriva il pacco a destinazione – hanno aggiunto Giannelli e Simone – perché per noi il cliente è sacro e va salvaguardato sempre. Diamo infatti la possibilità di effettuare resi e cambi anche oltre i 14 giorni». Sullo store online anche un corner denominato Vintage riservato alla vendita di «veri capolavori», scarpe nuove ma di annate precedenti.
Avere alle spalle un bagaglio di esperienza così forte permette ad Albatros di resistere alla crisi, riuscendo a competere anche con i grandi colossi del web. Il segreto? «Un’attività trentennale sinonimo di sicurezza e professionalità, le nostre aziende sono poi il nostro marchio di garanzia perché acquistare online non è sempre semplice e sicuro – ha puntualizzato Giannelli – E poi la marcia in più delle piccole realtà come la nostra sta nel contatto diretto con il cliente, non ci sono intermediari, ma tanta assistenza e cortesia».
Con questi presupposti Albatros vuole proseguire nella sua attività di sempre, allargando la sua cerchia di mercato anche all’estero: «Fin da subito abbiamo voluto puntare sul mercato italiano ma ora il nostro progetto è quello di espanderci - ha concluso Simone - da settembre punteremo infatti su altri mercati, rivolgendoci soprattutto all’Europa».
Contatti
Albatros srl
Via Piave, 34-36-38-40 87100 Cosenza
Telefono: +39 0984 74450
E-mail: albatroscosenza@gmail.com / Pec: albatroscosenza@pec.it
Sito web: www.albatroscosenza.it
© Riproduzione riservata.