Cooking Class Milan, il gusto e la genuinità all’italiana

  • 12 11 2018

Valentina Bartolomei apre le porte della sua casa milanese per delle lezioni di cucina che raccontano la storia e la tradizione della cultura culinaria del Bel Paese, quella romana e milanese, fatta di pazienza, amore e ingredienti top

Il profumo, il gusto ed i segreti del cibo italiano, quello preparato secondo tradizione, condito con il calore di «una donna di casa con una grande passione, a cui piace trasmettere gli usi ed i costumi dei piatti all’italiana». Tutto questo è Cooking Class Milan, le lezioni di cucina proposte da Valentina Bartolomei che ha aperto le porte di casa sua per raccontare e condividere la cultura culinaria italiana, le tradizioni e le abitudini romane e milanesi, regalando una mattinata all’insegna della cordialità e dell’allegria, per far sì che i turisti di tutto il mondo possano portare a casa un dolce e gustoso ricordo.

Un’idea, quella della cooking class, «nata davanti ad un piatto di cacio e pepe insieme ad una cara amica» ha raccontato Valentina. Da qui un percorso di studio e analisi del mercato. «Osservando gli altri ho capito quello che io volevo davvero e come avrei voluto strutturare le mie cooking class». Legata molto alla cucina tradizionale romana, quella che sua nonna le ha insegnato, Valentina ha deciso di imparare ancora di più, studiando e migliorando. Da queste basi è nata Cooking Class Milan, «un nome in inglese, molto semplice e che si ricorda facilmente». Sì, perché le lezioni di Valentina sono rivolte ad un turismo internazionale, ed il 98% dei corsi vengono svolti in lingua inglese, anche se è possibile seguire le lezioni anche in francese, spagnolo e ovviamente in italiano.

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Valentina accoglie i corsisti in salotto, dandogli il benvenuto tra una tazza di caffè e di the, rigorosamente in stile italiano, e dopo una breve spiegazione, si indossa il grembiule e tutti in cucina per “mettere le mani in pasta”. Le lezioni si svolgono al mattino, dalle 9.30 alle 13.30, in piccoli gruppi, e prevedono la preparazione di quattro pietanze, tre salate ed un dolce. Il menù, tra gli oltre 40 disponibili, viene scelto in precedenza dai corsisti tenendo in considerazione intolleranze, allergie, scelte religiose, e regimi alimentari particolari. Tutte le lezioni si possono personalizzare, «io vado sempre incontro al cliente, non c’è nulla di standard nel mio percorso e si possono mixare i piatti che afferiscono a menù diversi» ci ha spiegato Valentina.

I corsi di Cooking Class Milan sono rivolti a tutti, nessuno escluso, anche ai bambini, proponendo dei percorsi specifici per le feste di compleanno, per grandi e piccoli. Ma le porte della cucina di Valentina si aprono in modo speciale anche per gli anniversari di matrimonio, per San Valentino o Natale con menù particolari ed a tema. «Tipico del Natale il pandoro a forma di albero guarnito con crema chantilly e frutti di bosco, anche la tavola assume un aspetto diverso e caratteristico – racconta Valentina - proprio come lo si farebbe in una classica casa italiana, in modo semplice e tradizionale, senza esagerazioni».

Perché questo è il vero grande segreto di Valentina: fare tutto in modo naturale, tipico di una famiglia italiana che cucina con passione e amore. «Mi piace raccontare le tradizioni e la storia delle pietanze che andiamo a fare insieme perché il piatto non deve essere fine a sé stesso». E alla fine si pranza tutti insieme su una classica tavola imbandita. Questo è quello che succede a Milano nella cucina di Valentina, una cucina non elaborata, fatta di molta tradizione, con pochi e semplici ingredienti, «dove la differenza la fa la freschezza. Questo è quello che fa rimanere estasiati gli studenti stranieri, capiscono che non è poi così difficile, basta soltanto pazienza, amore e ingredienti top».

Un ambiente davvero familiare, sereno e cordiale quello che si riscontra nella casa milanese di Valentina, cresciuta insieme alla nonna che cucinava mentre lei faceva i compiti in cucina, ed è proprio «questo calore familiare, tipico romano, del famoso focolare domestico che io voglio trasmettere». E ci riesce benissimo, tutti i suoi corsisti si sentono come a casa, entusiasti perché riescono a portare con loro un po’ di italianità.

E proprio per portare l’italianità all’estero Valentina sta pensando di internazionalizzare il suo progetto, costruendo una rete di donne italiane che vogliano «tramandare e raccontare la Casa italiana a chi ha voglia di imparare ma non può venire in Italia». Un progetto ambizioso che permetterebbe così a tutti di «venire in Italia senza stare in Italia per raccontare ciò che tutti ci invidiano».

Contatti

Cooking Class Milan
Via Sofocle Milano, linea rossa, fermata M1 Buonarroti
Telefono: + (39) 392 797 9032
E-mail: info@cookingclassmilan.com
Sito web: http://www.cookingclassmilan.com/
Instagram: cookingclassmilan

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.