Photo credit to Chiara Quartaro

Photo credit to Chiara Quartaro

Romina Davì Wedding & Events: matrimoni a regola d’arte anche su un’isola deserta

  • 10 06 2019

Tra creatività e rigore, empatia, professionalità e amore per la Sicilia, forte di una variegata rete di fornitori costruita negli anni all’insegna dell’eccellenza, l’agenzia di Romina Davì è garanzia di cerimonie e ricevimenti che vanno in scena ovunque nell’Isola e regalano agli sposi e ai loro ospiti indimenticabili giornate dove nulla è lasciato al caso.

In un’alchimia di sicilianità e professionalità, modulando rigore, creatività ed empatia Romina Davì è la wedding planner capace di mettere in scena eventi più unici che rari anche su un’isola deserta. Non è un caso se, giovane e intraprendente qual è, vanta già un portfolio di altissimo livello che ha già conquistato decine e decine di sposi che da tutto il mondo scelgono la Sicilia come teatro delle loro nozze. Complice l’amore profondo per l’Isola che conosce a menadito, l’esperienza nella moda in virtù di un passato speso tra New York e Parigi in cui ha scoperto il mondo delle spose, la competenza a 360 gradi maturata nei corsi di formazione a perfezionamento al fianco dei grandi nomi del settore, Romina riesce a regalare, ogni volta, indimenticabili giornate costruite a regola d’arte.

Di base a Palermo ma operativa su tutta l’Isola con la sua agenzia aperta l’8 marzo 2016 «per una coincidenza non casuale», Romina ha una ricetta semplice ed efficace: «con un buon budget e una buona organizzazione nulla è impossibile» laddove per buon budget intende la coerenza tra la capacità di spesa e il miglior risultato ottenibile. Ecco perché, gli altri ingredienti indispensabili sono la «collaborazione con i fornitori, l’empatia con gli sposi e la totale fiducia che devono riporre in me». Tanto concreta quanto fantasiosa, Romina è riuscita imporre il suo stile ricercato e al passo con i trend dettati dai social in un territorio ancora aggrappato alle tradizioni ma che, riscoperto negli ultimi anni, aveva bisogno di una voce fuori dal coro.

1 di 4 -

Photo credit to Fedele Amato

2 di 4 -

Photo credit to Fedele Amato

3 di 4 -

Photo credit to Fedele Amato

4 di 4 -

Photo credit to Chiara Quartaro

Matrimonio bohémien o siciliano? I concept di Romina Davì

Il risultato è un talento capace di declinarsi in tutti gli stili ma che, per indole, si esprime al meglio alle voci matrimonio bohémien e matrimonio siciliano, a loro volta distinti in due concept. «La cerimonia bohémien - spiega - può essere più ispirata a un mood green chic, e quindi essere attenta all’ambiente, caratterizzata da composizioni floreali spontanee, allestimenti semplici e rustici che fanno del legno e dei materiali naturali i protagonisti. Oppure bohémien in senso stretto, dove gli accostamenti tra i metalli, i fiori ricercati e le scenografie eteree danno vita a una sorta di atmosfera fiabesca nel bosco». Alla voce matrimonio siciliano, Romina Davì risponde sia con l’approccio in chiave gattopardiana che volteggia tra location nobiliari che più sono decadenti meglio è, materiali preziosi, colori tenui e fiori ricercati, sia con la versione street che tra corti e borghi di paese, food truck, nuance accese che ricordano le tipiche maioliche, il ricevimento strizza l’occhio alla festa (chic) in stile Santa Rosalia.

Cerimonie e ricevimenti impeccabili grazie a fornitori d’eccellenza

Tuttavia, forte di una rete di fornitori di altissimo livello costruita selezionando negli anni le migliori maestranze, ben consapevole che «io faccio progettazione e consulenza: tecnicamente realizzano tutto loro e senza di loro sarei solo una persona con tante idee», l’agenzia è capace di tradurre in pratica anche i sogni più grandi ed esigenti. Come quella volta, il primo giorno dell’estate 2018, in cui organizzò un ricevimento nell’isola deserta di Mozia e riuscì a far trasportare duecento invitati a bordo di piccole barche ornate di fiori e a gestirne centoventi di personale, in un via vai di piccole chiatte cariche di frighi, forni, tavoli, sedie, posate, bicchieri e tutto l’occorrente ad accendere di magia un eden incontaminato, vergine e del tutto privo d’illuminazione.

Organizzare un matrimonio: la tabella di marcia by Romina Davì

Pronta per architettare un matrimonio anche nel deserto - «perché con il budget e i fornitori giusti anche l’acqua e la luce arrivano ovunque» -, Romina Davì fa miracoli in Sicilia seguendo (e facendo rispettare agli sposi) una tabella di marcia che non lascia nulla al caso e (possibilmente) inizia un anno prima dell’evento. In principio è l’empatia, fondamentale per entrare in sintonia con gli sposi e con l’idea che hanno in mente e per guadagnarne la fiducia necessaria a tradurla in realtà. Che si stabilisca di persona o via Skype (in caso di clienti all’estero), la prima fase è dedicata alla logistica indispensabile per aggiudicarsi e coordinare la rete di fornitori. Tradotto: una volta individuato il mood delle nozze, Romina - che offre un ventaglio pressoché sterminato - propone una rosa di location con relativi preventivi e poi passa alla scelta del catering, del fotografo e della colonna sonora snocciolando proposte ad hoc, senza dimenticare mai il piano B, all’insegna della versatilità dell’ultimo minuto. La seconda fase si snoda tra gli aspetti estetici, a cominciare dalle partecipazioni, personalizzate per essere il biglietto da visita più verosimile della giornata del sì. Si lavora dunque sulla palette dei colori, sulle scenografie, sulla scelta dell’abito della sposa e sul suo total look, sulla mise en place, sulla scelta del menù e infine sulle bomboniere. A ridosso della cerimonia è il momento del «mini planning, ovverosia della scansione della giornata del ricevimento, tenendo sempre bene a mente che la tempistica è dettata la cucina e quindi i vari momenti - il primo ballo, i regali ai testimoni, il taglio della torta, etc. - devono essere programmati di conseguenza».

La naturale conseguenza di tanta e tale dovizia, sono cerimonie (anche simboliche) dove gli sposi sono al centro dell’attenzione e ogni dettaglio è pensato per far sentire speciali anche i loro ospiti. D’altra parte, se per promettersi amore eterno bastano i diretti interessati, i testimoni e un po’ di amici, per matrimoni che realizzano un sogno e trascorrono sereni, memorabili e senza brutte sorprese, una wedding planner come Romina Davi è indispensabile.

Contatti

Romina Davì Wedding & Events
Telefono: +39 389 43 97 989
E-mail: info@rominadavi.com
Sito: www.rominadavi.it

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.