
Realtà d’eccellenza nel panorama musicale siciliano, la band festeggia il primo decennio di attività (e i tanti successi) guardando al futuro al ritmo del loro sound “semplicemente” Mumbles.
Sono molti i dettagli che contribuiscono a rendere unici i Mumbles, la band catanese a cui è impossibile rinunciare se si sogna un matrimonio (musicalmente) unico e indimenticabile. Prima di tutto c’è la capacità del gruppo di coinvolgere con allegria, adattandosi ai diversi contesti, poi c’è il vasto repertorio (che spazia tra swing, pop, rock, twist, bossanova, ska, reggae e disco ed è adatto a tutti i momenti del ricevimento, a partire dalla fase dell’accoglienza, nella quale i membri del gruppo si trasformano in street band itinerante - con tanto di megafono vintage! - per muoversi agevolmente riservando a ciascuno un benvenuto personalizzato) e poi, impossibile non notarla, c’è la voce, calda, di Daniele Casabianca che interpreta ogni brano con la sua timbrica scura, proponendosi come un accompagnamento soft e decisamente romantico.
Il progetto della band nasce dieci anni fa da un’idea del cantante e del bassista Salvo Lo Verde e, dopo la “gavetta” tra sale prove e locali catanesi «per identificare – spiega Daniele - lo stile più adatto a far convivere le nostre esperienze individuali eterogenee e per creare un’alchimia artistica tra noi», con la formazione attuale è attiva da circa 8 anni ed è oggi una delle realtà principali nel panorama siciliano delle feste private e dei matrimoni. «In questi contesti – spiega ancora Casabianca – funzioniamo ”naturalmente” bene perché il nostro repertorio è adatto sia all’ascolto che al ballo e riadattiamo canzoni famose con un tocco nostro che non è semplicemente swing ma è molto… Mumbles!».
Lo stile vario e ricchissimo di contaminazioni è quello che permette alla band (composta da Daniele Casabianca, voce, Salvo Favara, chitarra e voce, Riccardo Leanza, sax e sax midi, Salvo Lo Verde, basso, contrabbasso e voce, e Marco Toscano, batteria e percussioni) di creare l’atmosfera giusta in ogni fase del ricevimento, portando un mix vincente di dinamicità, coinvolgimento ed entusiasmo e seguendo l’evento dall’inizio alla fine. «La nostra abilità – racconta ancora – è quella di procedere senza mai forzare i tempi ma rispettando l’andamento naturale del matrimonio, dalla fase iniziale, più soft per creare l’atmosfera giusta, fino a quella finale, con l’esplosione dei balli, in cui coinvolgiamo grandi e piccoli con i nostri twist e spaziamo fino alla disco music, alternando anche momenti goliardici come quello dedicato al limbo, con tanto di nastro targato Mumbles da usare per l’occasione». Un percorso che è facilitato dalla possibilità dei Mumbles di alternare gli strumenti acustici (nella fase dell’aperitivo iniziale e poi durante il taglio della torta) a quelli elettrici, una dote che ha senz’altro contribuito ad accrescere la popolarità di questa band davvero unica che oggi, con alle spalle un decennio d’esperienza di gruppo e almeno un ventennio di attività individuale per ciascun componente, guarda al futuro. «Ci stiamo espandendo molto – ammette il co-fondatore dei Mumbles – e il nostro scopo di ogni giorno resta quello di offrire un servizio sempre migliore, sempre più adeguato, lasciando un segno indelebile nei ricordi di chi ci sceglie». Non solo, però.
«Oggi – termina la voce del gruppo – stiamo lavorando in studio per perfezionare le nostre canzoni e ci piacerebbe affrontare nuovi palcoscenici, in Sicilia e nel resto d’Italia, proponendo un giorno anche canzoni scritte da noi». All’orizzonte, quindi, ai classici (rivisitati) di Paolo Conte o di Domenico Modugno, di Michael Jackson o di Chuck Berry, di Dean Martin o di Sade e dei Police, potrebbe affiancarsi anche qualche pezzo 100% Mumbles. Stay tuned!
Contatti
- Mumbles
- Telefono: 366 3354768
- E-mail: info@mumbles.it
- Facebook: @MumblesBand
- YouTube: Mumbles Swing Band Catania
© Riproduzione riservata.