
Lo chef Emanuele Russo, insieme al suo team dedicato al wedding, organizza nel suo locale di Marsala e nei posti più belli della Sicilia eventi costruiti su misura per gli sposi con un’offerta gastronomica gustosa, genuina e ricercata, fatta di materie prime d’eccezione
Piatti saporiti e genuini che parlano di un territorio, quello della Sicilia e di Marsala, e di una lunga tradizione gastronomica rivista e alleggerita che porta in tavola sapori autentici e delicati serviti in modo elegante e raffinato. Questo il leitmotiv della cucina proposta dallo chef siciliano Emanuele Russo che dal 2009, ha aperto a Marsala il ristorante Le Lumie, una location d’eccezione dove poter gustare la sua «cucina tipica alleggerita» fatta solo con materie prime di alta qualità quelle che, dalla terra del suo orto, arrivano direttamente in tavola.
Posto su una collina verdeggiante, in posizione panoramica, Le Lumie offre una vista spettacolare sulle isole Egadi da cui si può ammirare Favignana, Marettimo e Levanzo con alle spalle, ogni sera, un nuovo e diverso tramonto. È qui che Emanuele, affiancato dal padre che cura l’orto e dalla madre che si occupa della gestione della sala, ha deciso di dar vita al suo desiderio più grande: avere un ristorante tutto suo per costruire qualcosa di significativo nella sua terra, sicuro che il territorio può regalare grandi cose e offrire importati possibilità. Obiettivo: «educare le persone al cibo buono, al mangiare come se si fosse a casa propria – ci ha raccontato – prestando però molta attenzione alla selezione della materia prima che viene servita in modo ricercato».
E questa attenzione e ricercatezza gastronomica Emanuele la porta in tavola anche nel giorno più bello di una coppia. Per ogni matrimonio, infatti, lo chef di Marsala costruisce menù ad hoc abbinati ad una speciale selezione di vini. Ma Emanuele non lavora affatto da solo. Ha costruito una squadra di professionisti specializzati nel wedding per offrire ai suoi sposi un servizio puntuale e sofisticato. Il team di “Emozione Le Lumie” è capeggiato da Emanuele come chef che, all’occorrenza, esce dalla sua cucina per organizzare banqueting, catering e allestimenti gastronomici nei posti più belli e rinomati della Sicilia. Affianco a lui «una brigata di camerieri di alto livello – ci ha detto – una wedding planner con esperienza ventennale nel settore e un’azienda di Trapani che ci aiuta a gestire la mise en place e gli allestimenti per regalare ai nostri sposi ambienti sempre nuovi e diversi».
Un percorso ormai consolidato quello delle Lumie che in Sicilia riesce ad organizzare matrimoni non solo nella location classica del ristorante di Marsala ma anche in zone all’aperto e d’eccezione come ad esempio la Tonnara di Favignana: «location uniche che richiedono veramente una squadra d’eccellenza che sia in grado di pensare ad ogni particolare per un banqueting all’aperto, cosa che non è mai semplice» ha precisato Emanuele che non si ferma affatto nel campo wedding. Pensa già, infatti, alla ricerca di nuovi collaboratori «per dare sempre più qualità e servizi all’evento riuscendo a soddisfare anche le richieste della clientela straniera perché vogliamo metterci in gioco anche in campo internazionale. La Sicilia è un posto magico - ha continuato - e gli stranieri ci chiedono sempre di più di voler celebrare i loro matrimoni nei nostri territori».
L’avventura nel mondo wedding per Emanuele è iniziata grazie ad un suo amico che dopo poco tempo dall’apertura del ristorante Le Lumie gli ha chiesto di curare la parte gastronomica del suo matrimonio. Una sfida che lo chef marsalese ha accolto e vinto alla grande iniziando così un nuovo percorso della sua carriera. Ma Emanuele, nonostante la sua giovane età, sfide nella vita ne ha afferrate tante e le ha vinte tutte nel migliore dei modi. Si perché il giovane cuoco ha iniziato a muovere i primi passi in cucina fin da piccolissimo.
«Ho sempre avuto la passione per la cucina fin da quando avevo tre o quattro anni - ci ha raccontato - Mi trovavo sempre a cucinare con le nonne che spesso facevano a gara per chi riusciva a fare le torte migliori e quando c’ero io con loro i dolci venivano sempre perfetti. Loro mi hanno trasferito questa passione e fin da piccolo sapevo già cosa avrei fatto da grande, il cuoco». E così è stato davvero per Emanuele. Fin dagli anni in cui frequentava la scuola alberghiera, nella stagione estiva, ha lavorato nei migliori ristoranti di San Vito Lo Capo fino ad arrivare, all’età di 18 anni, a dirigere la cucina di un nuovo albergo della zona. Ed è proprio da qui che Emanuele ha fatto un nuovo e importante salto di qualità. Nel 2004, a soli 19 anni, è entrato a far parte del team de La prova del cuoco come uno dei 12 chef della trasmissione e vi è rimasto per ben due anni. Esperienza questa a cui deve molto: «Sono cresciuto tanto, ho conosciuto un sacco di colleghi con esperienze e tipologie gastronomiche diverse con i quali mi sono confrontato. Ho cercato di assorbire ogni cosa, qualsiasi particolare o dettaglio. È stato uno scambio culinario impareggiabile».
Ma le sfide non sono ancora finite per Emanuele che sta già lavorando ad un nuovo progetto: «Voglio portare lo chef a casa - ha concluso - Voglio creare un team che proponga un’offerta gastronomica preziosa, fatta di piatti buoni e genuini, ma non scontati, per chi ama organizzare eventi privati in casa regalando ai propri ospiti un pranzo o una cena da ristorante ma negli ambienti domestici. Un progetto ancora in cantiere ma sul quale punto molto».
Contatti
Le Lumie
C.da Fontanelle 178 B Marsala
Tel. 0923 995197 – 334 9385512
E-mail: info@ristorantelelumie.com
Sito web: www.ristorantelelumie.com
© Riproduzione riservata.