Manifattura Wesp: la passione è la prima alleata di uno stile ricercato

  • 18 11 2019

Qualità, artigianato e innovazione sono le parole chiave della filosofia del brand che festeggia i primi cinque anni d’attività rivolgendo uno sguardo ai mercati esteri e mantenendo il focus sul Made in Italy d’eccellenza.

Nata nel cuore della toscana dalla passione, autentica e prima di tutto personale, della sua fondatrice Patrizia Priamo per i filati e i tessuti naturali e per le scelte stilistiche originali e ricercate, oggi Manifattura Wesp è un punto di riferimento per chi tutte le (e i) seguaci di uno stile capace di “tessere” insieme unicità dei disegni, eccellenza artigiana nella confezione e materie prime di altissima qualità. «Parte del successo di questo progetto, che è nato nel 2014 da una conversazione in auto con il mio compagno, – spiega subito la vulcanica Patrizia – è da attribuire allo staff di Manifattura Wesp, una squadra d’eccellenza tutta al femminile dove s’incrociano i pensieri, i gusti e le passioni di donne di tutte le età. Donne unite da mission comune che è “semplicemente” quella di dare sempre il massimo, dedicandoci in tutto e per tutto a questo progetto nel quale crediamo e che, ogni giorno, ci appassiona e ci emoziona». E la volontà di dedicarsi in tutto e per tutto a questa azienda tinta di rosa è chiaro fin dal nome. «Wesp – racconta la fondatrice – è l’acronimo delle iniziali dei membri della mia famiglia ed è la mia bussola, quello che mi ricorda in ogni momento che in azienda lo stesso amore, lo stesso sentimento e la stessa passione che io metto, e che tutte noi mettiamo, in famiglia».

E il risultato di questo impegno appassionato (e appassionante) è evidente nelle tre parole chiave del brand: qualità, artigianato e innovazione. «Manifattura Wesp – continua – dà valore all’abito, concependo e realizzando capi trendless, cioè destinati a durare nel tempo e sganciati dalle dinamiche della fast fashion, e dà valore a chi lo indossa esaltando la cura dei dettagli e proponendo uno stile minimal chic che è eccellente come sono eccellenti le competenze e le abilità dell’artigiano che l’ha creato e le materie prime (tutte Made in Italy e per la maggior parte Made in Toscana)». E l’innovazione? «Dietro ogni singolo dettaglio dei nostri capi – spiega – c’è uno studio attento e preciso, passo molte delle mie giornate a esplorare nuove possibilità per combinare varie miste di filati offrendo sempre di più anche per affrontare al meglio il clima attuale proponendo maglieria e capi d’abbigliamento che superano le stagioni, che permettono (attraverso la texture) di essere davvero “four seasons”».

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4


Sfide quotidiane che la squadra Wesp non esita ad affrontare
perché, nella filosofia del brand, ogni maglia, vestito o accessorio hanno un valore destinato a durare nel tempo. L’armadio di un cliente Wesp, d’altra parte, è – nella visione dell’inventrice di questo brand d’eccellenza - «super organizzato con pochi capi fatti in un certo modo che rispecchiano lo stile e l’eleganza senza creare sprechi o inutili ridondanze».  Per questo la proposta – nata inizialmente per rivolgersi ai più piccini con corredini realizzati in fibre naturali – attualmente  spazia dalla donna (abbigliamento, maglieria, accessori) all’uomo e al bambino con proposte dagli 0  mesi ai 12 anni. «Il fil rouge– spiega ancora Patrizia - è che queste collezioni sono unite dalla stessa filosofia della naturalezza e propongono una moda curata che volge al confort, al benessere e alla qualità». Non solo, però. Nato come un brand rivolto al grande pubblico, al web, oggi Manifattura Wesp ha accostato all’e-commerce un punto vendita “fisico” dove sensibilizza vis-à-vis il cliente curioso facendogli toccare il prodotto e facendogli conoscere l’artigianalità di ogni capo seguendo il mantra “lo stile ha sempre bisogno di semplicità”. «Chi si rivolge a noi tanto di persona quanto online – aggiunge – può attingere direttamente dalle nostre proposte e dalle collezioni oppure può personalizzare il suo acquisto (scegliendo per esempio colore, taglia, lunghezza, larghezza) oppure, ancora, può creare insieme a noi il capo più adatto alle sue esigenze». Un servizio, questo, che è disponibile anche online attraverso la modulistica e il call center dedicato.

Obiettivi per il futuro? Oggi, per celebrare il primo lustro di attività, questa realtà tutta rosa guarda al mercato. «Nel nostro domani ci sarà ancora il web – termina Patrizia - con il proposito di potenziare l’e-shop rendendolo il più fruibile possibile anche dal pubblico estero ma ci sarà anche una nuova attenzione alla rete distributiva per portare Manifattura Wesp all’estero e, allo stesso tempo, aprire nuovi negozi anche in Italia a marchio proprio».

Il primo obiettivo di ogni giorno, però, resta quello di mantenere, con passione, lo spirito di squadra che è il motore del successo del brand, un brand per il quale il termine “eccellenza” non è un semplice aggettivo ma una vera e propria filosofia di vita. 

Servizio fotografico all’Hotel Villa Martini a Castiglioncello

Contatti

Manifattura Wesp
- Via Aurelia, 562 – 57016, Castiglioncello (Livorno)
- Telefono: 0586 752484
- E-mail: info@manifatturawesp.it
- Facebook: @manifatturawesp
- Instagram: @manifatturawesp #manifatturawesp

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.