
The Rambler - ph. francescatilio.it
Con un’esperienza ventennale alle spalle il professionista propone The Rambler, il brand dedicato al dj set per i matrimoni e Peacock Live & Events, il nuovo marchio per l’organizzazione di concerti ed eventi musicali
Una vita spesa per la musica e con la musica, tra dj set e sound che affondano le radici tra il rock, il rock and roll, il soul, il blues, il funky e tutte le melodie della musica leggera del Novecento, in quelle note che profumano di contenuti, storie, ricordi e sensazioni, forse mai sopite. È così che suona la colonna sonora di Jonathan Iencinella, dj e organizzatore di eventi musicali che porta con sé, nella sua valigia di esperienze, quasi venti anni spesi in musica che oggi ha concretizzato con i suoi due brand: The Rambler dedicato al dj set per il wedding e Peacock Live & Events, che sarà lanciato nelle prossime settimane, incentrato sull’organizzazione di concerti ed eventi musicali.
«Mi sono avvicinato alla musica suonando – ci ha raccontato Jonathan - ho iniziato a suonare a 15 anni, negli anni Novanta, e da musicista ho avuto nel tempo anche qualche esperienza importante, ma la musica per me è stata sempre un impegno a 360 gradi, anche come dj e poi, a partire dai 25/26 anni, come promoter e organizzatore di concerti. Non sono stato io a scegliere la musica ma è lei che ha scelto me, io non riesco a fare altro, e così tutto quello che era un hobby fino a qualche anno fa, è diventato un impegno grosso e importante che rappresenta oggi in tutto e per tutto il mio mondo».
È così che Jonathan con esperienza e professionalità regala sempre grandi emozioni a chi sceglie la musica per accompagnare un giorno importante come il proprio matrimonio. The Rambler porta il dj set nelle wedding location proponendo un servizio articolato e di qualità che permette di soddisfare le esigenze sonore di ogni coppia di sposi oltre che quelle di una location, pensando a situazioni tecniche sempre diverse. Il dj set proposto da Jonathan si completa con una serie di servizi integrati che dialogano tra di loro come la possibilità di coprire contemporaneamente più postazioni musicali per essere presente nei diversi ambienti, dalla cerimonia al party. Si aggiunge poi l’espletamento delle pratiche Siae e il supporto organizzativo e tecnico per l’animazione. «In ogni matrimonio, inoltre, non lavoro mai da solo – ci ha spiegato - Offro un servizio integrato con tutti gli altri professionisti in campo, mi interfaccio con la location, la cucina, il responsabile di sala, la wedding planner, i fotografi per dare un tocco in più del semplice dj set, curando ogni dettaglio perché voglio che gli sposi non pensino a nulla».
Grandi classici della musica italiana e internazionale spaziando tra atmosfere e note diverse che attraversano quei generi musicali intramontabili come rock, soul, funcky senza tralasciare le sonorità più attuali e le hit commerciali del momento. È questo il sound di Jonathan Iencinella che cerca di mettere i suoi gusti musicali a disposizione sia degli sposi, proponendo una scaletta personalizzata, ma anche del pubblico in sala perché ballare è una delle parole d’ordine di ogni matrimonio che si rispetti. «Sono un ascoltatore vorace e spazio dappertutto, perché non sono io il protagonista – ha aggiunto - Parto dai grandi classici che tutti abbiamo ascoltato almeno una volta nella vita perché credo che quel modo di fare musica che oggi è scomparso non sia solo proporre canzoni, ma storie, note che toccano i ricordi, che smuovono le emozioni ed è proprio questo quello che mi piace della musica, il suo potere di costruire una sorta di scenografia emotiva».
Un progetto studiato in ogni minimo particolare dunque, risultato di oltre cinque anni di lavoro nei quali Jonathan ha messo a punto un pacchetto ad hoc costruito sulle specifiche esigenze di un evento così speciale come il matrimonio. Questo è The Rambler, nato dall’occhio clinico di chi è cresciuto a pane ed eventi: «Proprio questo mi permette di capire quali sono le criticità e le problematiche – ha aggiunto Jonathan - Mi sono reso conto che era necessario strutturare un servizio più adatto al contesto del matrimonio. Ed ecco qui il mio progetto di intrattenimento musicale».
È così che The Rambler si confronta con Peacock Live & Events, il nuovo brand dedicato all’organizzazione di concerti ed eventi musicali che Jonathan ha costruito incastrando le due facce della medaglia di una professione come la sua che non smette mai di emozionare. Oltre all’organizzazione di concerti con l’ingaggio degli artisti, Jonathan si occupa anche della direzione artistica per specifici eventi, di progettare e organizzare eventi su misura per specifici locali e della direzione e coordinazione di produzione. «È così che si concretizza la mia passione per la musica dal vivo perché credo che dal vivo la musica è sempre migliore rispetto al disco e la vivo un po’ come una missione. Mi piace pensare, infatti, di essere stato tra i primi in passato ad aver portato una certa musica dal vivo dalle mie parti, nelle Marche. Quale? Quella che passa attraverso dei contenuti, perché la musica non serve solo per divertirti ma anche per comunicare e quello che io faccio oggi è ricercare e riproporre chi fa musica con questo spirito».
Diversi gli artisti con i quali Jonathan ha lavorato, con concerti non solo nei live club ma anche di piazza. Tra quelli di cui il professionista va particolarmente orgoglioso ci sono nomi attuali e "di tendenza" come Cosmo e Myss Keta e altri più "di nicchia", che hanno fatto la storia, come James Chance e Lydia Lunch. Attualmente Jonathan è impegnato, insieme ad altri operatori culturali e della night life dell'anconetano, nel progetto Hip Nic, un evento periodico nato con l'intento di elaborare nuove formule di intrattenimento “intelligente” basate sull’interazione tra diversi contenuti e forme espressive (si va dal market al concerto, dal food alla performance artistica, dalla visual art al party, dal concorso fotografico all’iniziativa green) e di sperimentare nuovi modelli di gestione culturale. Un modo diverse per puntare anche alla riqualificazione di spazi urbani in disuso coinvolgendo pubblica amministrazione e cittadinanza.
Ed è continuando a lavorare su questa scia che Jonathan guarda al futuro con l’ambizione di «poter riportare sulla scena musicale quel sound che manca - ha concluso - quelle note rivisitate in chiave moderna con la voglia di puntare su quello che c’è di nuovo e buono adesso nella sfera musicale».
Photo Credits: ph. francescatilio.it
Contatti
Jonathan Iencinella
The Rambler - Peacock Live & Events
Via Martiti della Libertà, 23 | 60033 Chiaravalle, AN
Tel: +39 333 29 67 548
E-mail: info@therambler.it / info@peacockevents.it
Sito web: www.therambler.it /www.peacockevents.it
© Riproduzione riservata.