Inchiostro Nero, quando tatuare diventa vitale

  • 15 07 2019

Una passione immensa per i tatuaggi quella coltivata da Giovanni Caruso, che nel 2018 ha aperto il suo studio dedicato ai tatuaggi, piercing e permanent make-up. Professionalità, cura, attenzione, grande propensione all’ascolto e soprattutto rispetto dell’igiene lo contraddistinguono

«Raccontare una storia, una parte della propria vita, o un momento particolarmente bello ma anche difficile che non vuole essere dimenticato tanto da imprimerlo per sempre sulla propria pelle». Così Giovanni Caruso, tatuatore di Cremona e titolare dello studio Inchiostro Nero, descrive l’arte del tatuaggio che da moda trasgressiva di un tempo e da segno distintivo negativo, oggi è diventato un vero fenomeno popolare tanto che spesso viene scelto «per decorare il proprio corpo e vedersi più belli, perché i tatuaggi oggigiorno fanno anche tendenza».

Sono queste le ragioni più frequenti che spingono la gente ad imprimere qualcosa di indelebile sulla pelle e Giovanni lo sa bene. Nel suo studio, aperto nel maggio del 2018, incontra costantemente i suoi clienti, li ascolta e ci dialoga. «L’ascolto è il primo step per la realizzazione del tatuaggio – ha precisato il fondatore di Inchiostro Nero - Ogni persona ha un’idea e una motivazione particolare per la quale vuole farsi tatuare e il mio compito è ascoltarla e consigliarla per offrire sempre una consulenza mirata e personalizzata».

Giovanni nel suo studio realizza due particolari stili di tatuaggio: realistico bianco e nero e water color, nato da pochi anni, si inspira all’acquerello. Solo prodotti di qualità ed un lavoro fatto di professionalità e attenzione. Questa la peculiarità principale che contraddistingue Inchiostro Nero, uno studio di tatuaggi giovane nel quale la parola chiave è l’igiene: «Sia dello studio, degli ambienti e dei suoi strumenti di lavoro – ha precisato Giovanni – ma anche della persona per quel che concerne la preparazione del tatuaggio».

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Inchiostro Nero, al fianco dei tatuaggi propone anche piercing e permanent make-up, una sezione della body art che permette di perfezionare le forme naturali, molto richiesta dalle donne. «Realizzo il trucco semipermanente con colori naturali su sopracciglia, eye-liner e labbra – ha aggiunto – Mi sono specializzato anche in questo settore che propone un trucco perfetto in ogni occasione, usando la tecnica pelo a pelo, per dare un effetto naturale, andando anche ad intervenire su esecuzioni già fatte che vanno corrette e sistemate».

Per i tatuaggi, invece, ogni progetto realizzato da Giovanni è frutto di un percorso che viene costruito insieme al cliente, non solo dal punto di vista estetico ma anche per tutti gli aspetti che riguardano la salute. Importante è valutare il tipo di pelle, capire se ci siano allergie o infiammazioni in corso; oppure se si assumono determinati farmaci che possono interferire con la salute del cliente se sottoposto al tatuaggio. «Preferisco sempre parlare di persona con i miei clienti per capire realmente cosa vogliono e se possono fare il tatuaggio che desiderano – ha detto Giovanni – quelli in bianco e nero sono più o meno adatti a tutti, ci sono, infatti, anche degli inchiostri senza nichel o con una percentuale molto bassa per chi è allergico a questo metallo. Mentre per i tatuaggi colorati è necessario capire se ci siano delle allergie ai materiali che ci sono nei colori».

La consulenza poi continua verso la costruzione del disegno vero e proprio. «Molti hanno già un’idea e un disegno specifico che considerano un punto di partenza - ha aggiunto Giovanni - da qui poi creiamo insieme una traccia che sia il più personale possibile. Altre volte, invece, realizzo integralmente io il disegno basandomi sull’idea che mi viene raccontata, facendo un primo schizzo che sottopongo al cliente per capire se è necessario cambiare qualcosa. Fatto questo si passa poi all’azione». Alcuni tattoo vengono realizzati in una giornata, per altri, invece, sono necessarie più sedute che variano in base alla dimensione del disegno. L’assistenza e la cura del cliente per Giovanni non si ferma qui. Continua anche a seguito dell’esecuzione del tatuaggio: «Seguo i miei clienti costantemente fino alla completa guarigione, consiglio sempre di tenere la pellicola protettiva che applico per circa tre ore, il tempo necessario per far ricreare lo strato batterico della pelle. Successivamente è necessario lavare la parte interessata con del sapone neutro tre volte al giorno e applicare una crema al pantenolo per far guarire il tatuaggio».

Tatuare per Giovanni è una vera passione, un amore così intenso quello per la body art che non lo considera affatto un lavoro ma «qualcosa di quasi necessario per vivere». Ogni volta è un’emozione fortissima: «racconta tante storie e molte ce le ho impresse io su me stesso, sento il bisogno di disegnare sul corpo, e ogni volta vedere la gioia di una persona nel mentre guarda quello che ho realizzato è la mia soddisfazione più grande. La sua espressione di apprezzamento è quello che ti ripaga di più perché per loro è come se avessi quasi fatto un piccolo miracolo». 

La passione per i tatuaggi per Giovanni è nata un po’ per caso all’età di 19 anni quando sua moglie gli ha regalato una macchinetta per i tatuaggi. «Mi era sempre piaciuto disegnare, fin da piccolo avevo avuto l’estro creativo ma non avevo mai pensato di fare il tatuatore e invece quel regalo mi ha cambiato la vita – ci ha confessato – Così ho iniziato a investire tutti i miei risparmi del lavoro in fabbrica sulla mia formazione: fin dal 2012 ho seguito diversi corsi per poter migliorare le tecniche e le conoscenze di questo lavoro. Ho studiato e continuo a farlo per mantenermi sempre aggiornato e capire nuove tecniche, ho fatto tanta pratica, mi sono confrontato con altri colleghi ai quali sono stato a fianco e li ho osservati. Ho studiato, inoltre, l’epidermide per capire che effetti ci possano essere sulla pelle in seguito al tatuaggio, la sua cura, cosa fare in caso di infezione e se un tipo di pelle può essere tatuata. Così è nato Inchiostro Nero - ha aggiunto - ho aspettato diversi anni prima di fare questo importante passo, volevo sentirmi pronto per offrire solo un prodotto di qualità».

E per il futuro Giovanni cosa si immagina? Una formazione continua per non rimanere mai indietro, specializzandosi in un nuovo stile, il realistico colorato. «Sono un sognatore molto determinato - ha concluso – E il mio obiettivo per i prossimi anni è far conoscere il mio talento nel campo dei grandi del mestiere».

Contatti

Inchiostro Nero
Via Buoso da Dovara, 77, 26100 Cremona CR, Italia
Tel: +39 388 589 0471
E-mail: inchiostro.nero@outlook.com
Sito web: https://inchiostronero.com
Facebook: Inchiostro Nero Tattoo Piercing
Instagram: inchiostro_nero_tattoo_studio

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.