MomArte, l’ecosistema online per artisti

  • 10 06 2019

Un e-commerce per gli appassionati d’arte dove trovare colori e accessori per la pittura e la street art, ma non solo. Un circuito dinamico, come amano definirlo i due giovani fondatori, Tiziano e Raffaello, nel quale l’artista è il focus di ogni azione. Attorno allo store un blog con video tutorial e una comunità social che dà visibilità a professionisti ed amatori

Un viaggio nel colorato mondo dell’arte attraverso un progetto giovane e dinamico che vuole essere un vero e proprio ecosistema per artisti. Non solo un semplice e-commerce dove poter comprare colori e accessori per la pittura e la street art ma un circuito propositivo nel quale si raccolgono realtà intraprendenti che inglobano e fortificano l’artista, cuore pulsante di una comunità fatta da artisti per artisti. Questa la filosofia che sta alla base di MomArte.com-Momenti Artistici, lo store online nato dall’idea di due giovani ragazzi italiani, Tiziano e Raffaello.

«Un progetto che è nato vendemmiando» ci hanno raccontato i due, amici di lunga data e accomunati dalla passione per l’arte in senso lato. Dalla musica ai quadri, proprio in seguito ad un corso di pittura, si sono resi conto che non sempre era facile reperire articoli professionali, anche nei negozi più famosi. E così, nel 2015, è iniziato un lungo lavoro di studio e ricerca che ha permesso di capire a Raffaello e Tiziano che il loro progetto imprenditoriale poteva funzionare. «Nel 2016 siamo partiti con la creazione del sito, i contatti con i fornitori, arrivando fino ai produttori - ci hanno raccontato i due - abbiamo studiato i nostri possibili competitor e abbiamo valutato quali prodotti inserire in catalogo rispetto a quello che la gente desidera, abbiamo chiesto ai nostri compagni di corso, agli appassionati, ai piccoli artisti, rimanendo in ascolto e partendo dal basso. Da qui il nostro catalogo si è evoluto e nel 2017 siamo andati online».

Così MomArte ha iniziato a muovere i primi passi sul web, proponendosi fin da subito come uno store molto profilato e specialistico dedicato alle arti pittoriche classiche e alla street art. Un catalogo ricco e variegato di colori per pittura ad olio, a tempera, a gouache, acrilica, acquerello, pastelli, disegno artistico, matite e carboncini, che si affiancano ad articoli ausiliari e medium, sostanze che vengono aggiunte al colore per creare degli effetti diversi come texture in rilievo, lucido, opaco o satinato, spray e marker per la street art. E poi una miriade di accessori come tele, pennelli di tutte le forme e misure, astucci per pennelli e colori, cassette, tavolozze e spatole. 

Un portfolio che raggruppa  solo prodotti di alta qualità per amatori e professionisti: «Questo ci aiuta a consigliare meglio gli artisti meno esperti - hanno specificato i due fondatori - che rischiamo di incappare in errori facili se usano dei prodotti non di qualità». Per ogni articolo una scheda tecnica con una descrizione precisa e puntuale, redatta ex novo dal team di MomArte in base all’esperienza personale e di chi gli sta attorno, arricchita da foto professionali. E per ogni articolo molti suggerimenti sugli acquisti correlati per poter usare quello specifico prodotto nel migliore dei modi con rimandi anche al sito del produttore.

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

Altra grande forza di MomArte sono le spedizioni: veloci e puntuali in tutta Italia che si configurano come le più economiche del settore, con un costo standard per tutte le destinazioni, senza fare distinzioni sui tempi di consegna e sulle tariffe, con nessuna maggiorazione per le zone del Paese difficili da raggiungere. E poi un’assistenza al cliente efficientissima. «Siamo stati i primi in Italia ad offrire un servizio clienti con un numero WhatsApp dedicato tramite il quale la gente ci scrive, ci chiede consigli sugli articoli che ha acquistato, ci manda video e foto - hanno detto i fondatori di MomArte - l’abbiamo fatto per avere un impatto e un ritorno istantaneo e ha funzionato! Rispondiamo entro cinque minuti, con un contatto diretto, immediato e più amichevole con gli artisti, guidandoli all’acquisto e nel post vendita».

Fin da subito Tiziano a Raffaello hanno fatto una scelta mirata e l’hanno portata avanti. Sono partiti dall’online e si sono specializzati in uno specifico settore dell’arte. «Siamo giovani, conosciamo il mezzo e le sue potenzialità e sappiamo usarlo al meglio – hanno puntualizzato – offriamo buoni prodotti a buoni prezzi, ma non solo. L’e-commerce è collegato infatti ad un Blog dove si cerca di dare a 360 gradi tutto l’aiuto di cui ha bisogno un artista in senso largo, non solo quello affermato ma anche chi lo fa per passione». Il Blog di MomArte offre un’infinità di tutorial con consigli e piccoli segreti del mestiere che aiutano professionisti e amatori a districarsi nel mondo dei colori, delle tavolozze e dei pennelli. E questa centralità si vede anche su Facebook, una pagina seguitissima quella di MomArte che conta quasi 15 mila followers, sulla quale ogni mercoledì si dà spazio ad un artista diverso raccontando la sua storia e proponendo una selezione di cinque opere. «Noi vogliamo dare spazio a tutti - hanno precisato Tiziano a Raffaello – gli artisti sono il nostro centro e tutto vi gira attorno: l’e-commerce, il Blog e a breve anche un sito per vendere le loro opere d’arte».

Un business plan corposo quello che i due giovani ragazzi hanno messo in atto, decidendo di investire in qualcosa in cui credono fortemente, convinti che in futuro il loro progetto potrà dare molto, non solo a loro ma anche a tutte le persone che vi ruotano intorno. «Nel nostro ecosistema c’è un reinvestimento continuo – hanno detto – perché riusciamo a creare una comunità e a dare lavoro. Siamo affiancati da un ragazzo e due ragazze, Cristina, Daniele e Marika che si occupano della cura del magazzino e della parte social.  Collaborano con noi, inoltre, disegnatori, illustratori e articolisti che ci aiutano a curare il Blog. Proprio per questo se un artista compra da noi sa che finanzierà a sua volta il lavoro di qualche altro artista o appassionato».

A fine 2019 Raffaello e Tiziano chiuderanno i loro primi tre anni di attività, momento in cui tireranno le somme del loro progetto che profuma al 100% di Made in Italy e che, in futuro, potrebbe arricchirsi di alcuni negozi fisici in giro per l’Italia: «Stiamo pensando a questo importante salto, i negozi comunicheranno con il centro che è l’e-commerce e tutte le richieste verranno evase più velocemente e con maggiori dinamicità - hanno concluso - Un aspetto innovativo che punta al contatto umano, allo stare con la gente per condividere emozioni ed esperienze, pensando ad un negozio aperto al pubblico per creare eventi, workshop, lezioni e corsi. Il tutto per continuare ad alimentare il circolo di MomArte al centro del quale risiede sempre l’artista».

Contatti

MomArte.com - Momenti Artistici
Via Milano 148 - 20024 Garbagnate Milanese MILANO - Italy
Tel: 342 959 2441
WhatsApp: 342 959 2441
Email: info@momarte.com
Sito: https://www.momarte.com


Shooting realizzato nel Megazzino di Spazienne durante la mostra '+N9/3 Chissà come si sente la luna' di Giulia Fumagalli

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.