
Tra i trattamenti di benessere nel Mandira SPA, le ghiotte tentazioni culinarie del ristorante Stua da legn e le diverse tipologie di sistemazioni (che prevedono anche una struttura esterna di neve pressata), l’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort è il luogo giusto per chi cerca una vacanza rilassante a contatto con la natura.
Strategicamente collocato nel cuore di Livigno ma immerso in un’atmosfera da alta montagna, l’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort fa parte del gruppo Lungolivigno SPA gestito, da oltre 50 anni, dalla famiglia Giacomelli. «Tutto cominciò nel 1962 – racconta Fabio Giacomelli – quando papà Milio e mamma Domenica aprirono uno dei primi alberghi di Livigno, l'Hotel Concordia, mettendo a disposizione degli ospiti l'arte dell'ospitalità e dell'accoglienza che da sempre li caratterizzava nella loro dimensione domestica». Da questo primo taglio del nastro sono passati ben più di 50 anni e la famiglia, solida e numerosa, non ha mai perso la passione degli esordi affrontando sfide sempre nuove come, appunto, quella dell’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort. «La struttura – spiega Giacomelli – nasce dalle ceneri di un tre stelle, molto accogliente e amato dai clienti, e si propone come un hotel di nuova concezione che, alle linee architettoniche moderne e lineari perfettamente inserite nell’ambiente di alta montagna ma scevra di concessioni folk, accosta un uso innovativo della luce solare (che illumina gli spazi, con dolcezza) e offre agli ospiti una gestione accogliente, personalizzata e informale».
Mandira SPA: 1200 metri quadrati di benessere
Prendersi cura del benessere degli ospiti in una vacanza rigenerante è, d’altra parte, la vera missione dell’Hotel e della Mandira SPA che, con i suoi 1200 metri quadrati all’interno del resort, è il vero cuore della struttura. Partenza dall’Apotheke, la vecchia farmacia in tronchi di legno, dove sono raccolte le erbe e gli oli essenziali preparati per curare il corpo e assicurare l’armonia, e poi via tra le sale relax, la vasca di acqua salina, i getti d’acqua per l’idromassaggio cervicale e lombare, la nuova grande piscina panoramica sulle vette innevate, la vasca bottich tra gli aromi degli oli essenziali o dei sacchetti di erbe aromatiche con cui tamponare il corpo, i getti aromatici della doccia sensoriale, i vapori dell’hammam, la sauna e le bollicine d’aria che accarezzano il corpo nell’idromassaggio.
«I prodotti tipici della montagna, prima tra tutti la stella alpina ma anche l’arnica, le bacche di ginepro, l’ortica, il latte e il miele – spiega ancora Giacomelli – sono gli ingredienti principali degli otto preziosi prodotti di bellezza della linea Mandira Alpine Care che, tra l’altro, sono tutti acquistabili nel centro per rivivere anche a casa propria la sensazione di benessere vissuta qui da noi. Proprio con questi prodotti, infatti, nella SPA vengono proposti i sei trattamenti (per uomo e donna) Mandira Alpine Care Rituals, veri elisir di giovinezza capaci di regalare istanti di autentico piacere rispondendo alle esigenze di ciascuno».
65 camere lussuose e sette Chakra Rooms
Le sistemazioni – che vanno dalle 65 lussuose camere fino alle suite ispirate ai sette chakra – sono eleganti e confortevoli e, realizzate con materiali 100% naturali, si propongono come un punto di osservazione privilegiato sulle vette meravigliose che circondano l’hotel. «Per quanto riguarda le camere si va dalla Single Room, uno spazio pensato per chi cerca il piacere di rimanere da solo, fino alla Suite Paradisin, che porta il nome del ghiacciaio verso il quale è rivolta. Le sette Chakra Rooms, da parte loro, sono invece pensate e arredate secondo i principi del feng-shui e, in un ardito e non convenzionale accostamento di culture diverse, offrono sistemazioni uniche e ricche di emozioni». Partenza da “La terra” dedicata al primo chakra e in omaggio alle tradizioni della Livigno storica con un letto in legno antico, un divano in feltro di lana e le tende che ricordano la trama del fieno. Al secondo chakra è ispirata “La luna” dove dominano il color giallo e arancio e lo stile anni ‘60, mentre ”Il sole” è una suite con camera e soggiorno, illuminata dai colori opulenti dell’oro, e “Le Rose”, la suite del quarto chakra, quello del cuore, ha come filo conduttore l’amore e con un letto che ricorda la favola della Bella addormentata e una chaise lounge di coppia in salotto. Si continua quindi con “L’aria”, il quinto chakra, dominata dai colori del blu e con “Le stelle”, a misura del sesto chakra, con un’ampia doccia fatta di giochi d’acqua e una vasca con un lucernario per guardare il cielo e le stelle. Stessa vista del cielo per la camera “Il Cielo” che, dedicata al settimo chakra, si propone come l’interfaccia tra la coscienza individuale e quella cosmica, universale. Non solo, però. Da metà dicembre a metà marzo, infatti, l’Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort dà vita alla Snow Dream Experience, offrendo ai suoi ospiti la possibilità di immergersi nelle atmosfere alpine, trascorrendo una notte avvolti in un sacco a pelo termico all’interno delle due strutture di neve pressata di 5 metri di diametro che sorgono davanti all’hotel.
A completare la ricca offerta dell’Hotel ecco, poi, le tentazioni culinarie del Ristorante Stua da legn. Insomma: il mix giusto per vivere una fuga dalla quotidianità destinata ad essere davvero indimenticabile, pronti a lasciarvi coccolare?
Contatti
- Hotel Lac Salin SPA & Mountain Resort
- Via Saroch, 496/D - 23041 Livigno -SO-
- Telefono: 0342 996166
- lacsalin@lungolivigno.com
- www.hotel-lacsalin.it
© Riproduzione riservata.