“Scegli di essere felice”: Il progetto SDEF che insegna come trovare il modo per riuscirci

  • 28 01 2019

Simone Volpi, formatore e trainer internazionale di ventennale esperienza, è il co-creatore insieme al Dott. Bruno Mendo, psicologo e trainer PNL, del progetto SDEF, Scegli di essere felice, il contenitore messo a punto che, alla PNL tradizionale, integra un approccio multidisciplinare per aiutare le persone a essere felici.

“Scegli di essere felice”, sapendo che “una vita felice non è una vita perfetta ma una vita autentica. È una vita che ti appartiene veramente”. Simone Volpi, NLP Coach e Trainer internazionale con un’esperienza nel settore lunga quasi vent’anni, lo ripete come un mantra ai suoi allievi. Perché se “tutti meritiamo di essere felici, troppo spesso dimentichiamo che abbiamo anche il dovere di trovare un modo per poterlo essere”. D’altra parte Volpi l’antica verità l’ha sperimentata su di sé quando, poco più che vent’enne, si è ritrovato tra le mani un libro di Richard Bandler e la scoperta della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) ha fatto risuonare corde sconosciute che ha scelto di ascoltare. Risultato: da affermato professionista nel mondo del fitness qual era, si è cimentato in un lungo e approfondito percorso formativo che l’ha portato a diventare prima coach e poi trainerperché lavorando sul campo ho ben presto capito che andava colmato il gap tra la teoria e la pratica, che prima di salire in cattedra bisogna sporcarsi le mani”.

1 di 4
2 di 4
3 di 4
4 di 4

SDEF: Scegli Di Essere Felice

Oggi, complice la sinergia con il socio, amico e collega Bruno Mendo – psicologo e trainer a sua volta, che si è formato direttamente con John Grinder, il co-fondatore della PNL, Carmen Bostic St Clair e Michael Carroll –, quell’alchimia di nozioni e azioni in grado di “far emergere il talento, l’unicità e il vero valore di ciascuno” è diventata la base del progetto SDEF, scegli di essere felice, per l’appunto. Tradotto, il progetto educativo e culturale che, spiega Volpi, “mira a cambiare l’attuale paradigma secondo cui per essere si deve avere, dove la felicità non è più la condizione di partenza e l’insoddisfazione è dettata dal fatto che non possiamo sentirci bene finché non abbiamo risultati”. Se SDEF fa centro, è in virtù dell’osmosi di competenze che lo costituiscono e spaziano dalla PNL al Coaching passando per la psicologia evolutiva, la neuroscienza, la medicina cinese, la sessualità della vita di coppia e l’ipnosi. “Un approccio multidisciplinare per aiutare le persone a essere più felici”. Nella vita privata, a casa, a scuola, al lavoro. Ovunque, sempre, a tutto tondo.  

Il fatto, come ben scriveva Albert Einstein, è che “Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido”. Ebbene, rispetto al Coaching tradizionale che esiste in funzione degli obiettivi, il Coaching SDEF parte dalla persona e l’aiuta a capire perché si è posta quel determinato obiettivo, se è in linea con la sua natura e con la vita che vuole vivere. Spiega ancora Volpi: “i modelli della società competitiva in cui viviamo impongono un traguardo dopo l’altro. Tuttavia, raggiungere determinati obiettivi può dare soddisfazione a breve termine ma questo non necessariamente porterà felicità. Perciò è tanto importante, prima di mettersi in moto, domandarsi ‘perché?’”.

Articolati con metodiche ben definite i corsi e i percorsi del progetto SDEF, si snodano attraverso tre step fondamentali, dove il primo è individuare lo scopo, inteso come “l’espressione di ciò che si è, e non di ciò che la vita dovrebbe essere”; il secondo mira all’equilibrio e il terzo alla libertà di essere, fare e avere ciò che si vuole, riuscendo a gestire autonoamente pensieri ed emozioni. “In questo modo – sintetizza Volpi – lo schema non è più ‘se avessi, farei, quindi sarei’ bensì ‘essere, per fare, per avere’. Lavorando sulla propria natura, consapevoli di quanto sia mutevole, con il progetto SDEF si ottiene una comprensione più olistica del cambiamento e un’autonomia maggiore e duratura”. 

SDEF Coach: la Scuola del progetto SDEF

All’interno del progetto SDEF, uno dei percorsi più conosciuti ed affermati è sicuramente la scuola per Coach prossionisti.

Essa rappresenta la base per approfondire la PNL integrata e le varie metodiche di coaching utili nella vita di tutti i giorni. La scuola è aperta a tutti (con corsi a numero chiuso) sia per chi voglia lavorare su se stesso per motivi personali sia per chi desideri coltivare un futuro da Coach, frequentando i livelli successivi della Scuola che ha già conquistato (numerose) aziende dai nomi altisonanti e ora sta catalizzando anche l’attenzione della Pubblica Amministrazione. In questo caso la formazione, lunga, articolata e approfondita, che si dipana tra teoria e pratica, prevede anche la rifrequentazione sistematica e obbligatoria, ed implica un esame orale e uno scritto al termine di ogni livello e, soltanto dopo il superamento degli esami finali con casi reali, permette di ottenere la certificazione di Coach professionista (SDEF), l’ennesima garanzia di Simone Volpi e Bruno Mendo, della serie: la felicità è una cosa seria e tutti ne abbiamo diritto.

Contatti

Simone Volpi group S.r.l
Via Beorchia, 10/8, 33037 Pasian di Prato (UD)
Telefono: Numero Verde 800 14 96 21 fisso 0432 69808
E-mail: eventi@sceglidiesserefelice.com
Sito: www.sceglidiesserefelice.com

I contenuti di questo post sono sponsorizzati da Italia Media
© Riproduzione riservata.