
Un numero di studenti limitato per offrire didattiche personalizzate e spazi di coworking per realizzare i propri progetti professionali: Abaco Scuola Orafa è una realtà che prepara i futuri orafi. Aperta anche ai professionisti e agli appassionati di oreficeria
“Abaco Scuola Orafa è nata come risposta alle richieste che ci venivano fatte da parte di giovani e di esperti del settore di avere un posto dove poter non solo imparare ma anche lavorare e affinare la propria tecnica” spiega Raffaello Trento, tra i fondatori dell’istituto. La scuola infatti si trova all’interno di uno storico laboratorio artigianale specializzato in oreficeria che è naturalmente evoluto in questa nuova realtà: “I corsi che offriamo sono modulari, da quelli base per imparare le prime tecniche e i fondamentali fino alle specializzazioni che seguono principalmente gli interessi degli studenti. I primi comprendono la lavorazione del metallo, quindi l’insegnamento di differenti tecniche dalle fusioni alla forgiatura, e la modellazione in cera persa che permette di imparare a creare gioielli con tecniche simili alla scultura con vari tipi di cera. Seguono poi i corsi di specializzazione, ognuno con un tema specifico come il taglio delle pietre, l'incastonatura oppure la filigrana”.
Una delle particolarità di Abaco Scuola Orafa è la selezione di un numero limitato di studenti ai corsi: “Accettiamo un massimo di 4 studenti per corso. Così facendo ogni maestro ha l’opportunità di seguire personalmente e da vicino gli studenti, che hanno quindi modo di confrontarsi direttamente: la didattica diventa personale, su misura praticamente, così da sviluppare veramente le potenzialità di ognuno e di scoprire la propria vera specializzazione, mentre i corsi sono intensivi e modulari, divisi in 3 giornate nella settimana”. Così facendo quindi viene insegnato a conoscere realmente la materia: “Teniamo particolarmente a insegnare questo lavoro artigianale, oltre alle tecniche anche ad esercitare la fantasia e la costanza, necessarie per un orafo, e ad avere un bagaglio di conoscenze tale da risolvere qualsiasi problema, arrivando anche alla realizzazione di strumenti per creare particolari lavorazioni”.
Un’altra caratteristica che contraddistingue la Abaco Scuola Orafa è l’apertura a tutti, senza limiti di età: “I corsi sono pensati per essere adatti sia ai più giovani che agli adulti, sia agli appassionati che ai professionisti che vogliono specializzarsi in particolari tecniche”. A questi si aggiunge anche l’esperienza Orafo per un Giorno: “L’abbiamo pensato per chi non ha una preparazione ma vuole realizzare da sé il proprio gioiello affiancati da un maestro orafo che aiuta nella progettazione e nella realizzazione della propria creazione, ma anche per chi vuole condividere un'attività diversa dal solito, o regalare qualcosa di unico creato con le proprie mani, come un anello di fidanzamento o delle fedi personalizzate. Questa esperienza ci permette anche di far conoscere questo mondo” spiega Raffaello Trento.
Non solo didattica però perché l’Abaco Scuola Orafa offre anche la possibilità di coworking e di sbocchi professionali: “Il coworking è nato in maniera spontanea: molti studenti, una volta usciti dalla scuola, cercavano dei laboratori attrezzati. Noi abbiamo messo a disposizione i nostri, aperti a tutti, con la possibilità di affittare una postazione con varie soluzioni temporali, da una mezza giornata all'intero anno o con un abbonamento da dieci giornate. Così facendo, possono sviluppare i loro progetti professionali e anche entrare in contatto con tutti i fornitori che collaborano con la scuola. Il nostro obiettivo è quello di far conoscere le persone al lavoro artigianale orafo e di aiutare chi è interessato ad avvicinarsi a questa professione sia da un punto di vista commerciale che artistico, per questo partecipiamo a varie fiere e mostre di settore in cui gli studenti hanno l’occasione di esporre le loro creazioni entrando quindi in contatto con professionisti del settore e facendo conoscere i loro pezzi” conclude Raffaello Trento.
Abaco Scuola di Tecnica Orafa
via G.B. Morgagni, 4a- 37135 Verona
Tel.045583688
www.abacoscuolaorafa.it
© Riproduzione riservata.