
Bangkok Benessere Thailandese: due angoli di relax Sud-Orientale nel cuore di Milano
Un trattamento antico di oltre 2000 anni che offre grandi benefici ai problemi posturali tipici di oggi: Bangkok Benessere Thailandese ha portato in città la vera Thai Therapy.
“Abbiamo voluto far scoprire ai milanesi la vera esperienza thai, massaggi tradizionali thailandesi che seguono una tecnica antica di oltre 2000 anni, che donano grandi benefici e un senso di rilassatezza” racconta Antonello Rais fondatore, assieme alla sorella Valeria, di Bangkok Benessere Thailandese, certificati numero1 in assoluta in città da Tripadvisor per la sezione Benessere e Spa.
Evoluzione dello shiatzu, il massaggio thai nasce dall’unione della medicina cinese con l’ayurveda ed è stato elaborato dal medico cinese che affiancava il Buddha. Basato completamente sulla digitopressione, il massaggio thailandese è effettuato non solo con i pollici ma anche le nocche, i gomiti, gli avambracci e le ginocchia che esercitano una pressione sui punti muscolari contratti: “La pressione effettuata è differente a seconda della muscolatura e della rigidità della persona ed è quindi calibrata dalle nostre esperte prima di iniziare il trattamento” spiega il co-fondatore “Essendo effettuato a mani nude, quindi senza oli o particolari creme, occorre grandissima esperienza e tecnica, per questo le nostre massaggiatrici provengono tutte dalla scuola del tempio buddista Wat Pho, a Bangkok”. Questa scuola, infatti, assieme a un’altra nel nord del paese, è riconosciuta a livello internazionale per l’insegnamento della vera tecnica di questo particolare massaggio.
“A differenza di altri, la digitopressione in quello thailandese è dinamica, ovvero costante e non si ferma mai fino alla conclusione della seduta e agisce su tutte le linee di energia del corpo, insistendo soprattutto dove ci sono dei blocchi, cioè delle contratture. Il massaggio parte dalla riflessologia plantare e sale fino alla cervicale in un movimento continuo, quasi una sorta di danza fluida che permette di sciogliere e sbloccare donando nuova vita al flusso sanguigno”. Per questo, una delle pochissime controindicazione è di sconsigliarlo a chi soffre di ipertensione: “I movimenti infatti aumentano il flusso sanguinano e quindi il ritmo del cuore. Ma non è particolarmente indicato neanche a chi ha problemi di ernie” spiega il fondatore che precisa: “A parte quindi questi casi, il massaggio thai è consigliato a tutti, in modo particolare alle donne. Tra i suoi benefici, infatti, c’è il migliorare i danni causati da un uso continuo dei tacchi e dal portare quotidianamente la borsa. Inoltre, diminuisce i dolori dovuti da una scorretta postura nel camminare o dalle troppe ore trascorse davanti al pc. Questi miglioramenti portano a un maggiore rilassamento e quindi anche a un miglioramento della propria qualità di vita”.
Ma come si svolge? “La prima volta che si viene da noi è prevista una piccola consulenza per capire i problemi e i benefici che si vogliono ottenere. Si sceglie quindi la tipologia di massaggio da fare, se tradizionale o solo plantare, ai quali poi si affiancano quello rilassante e l’anticellulite, e si inizia il trattamento. Le nostre massaggiatrici, grazie ai moltissimi anni alle spalle di esperienza, sono in grado al primo contatto di capire quanta pressione è necessario effettuare così da non risultare troppo dolorosa” spiega Antonello Rais che precisa: “Ogni seduta dura dai 60 ai 120 minuti e, se si è all’inizio, consigliamo una o due sedute a settimana per un minimo di due mesi circa. Il perché è presto detto: soprattutto se si sceglie il massaggio tradizionale, la massaggiatrice fa effettuare al corpo all’incirca 130 differenti movimenti di stretching: il fisico ha quindi bisogno di abituarsi a questi movimenti, di sciogliersi e di sentirne tutti i benefici, per questo è necessario anche costanza”.
A Milano, il Bangkok Benessere Thailandese ha due sedi: “In entrambi offriamo la stessa tipologia di servizi, cambiano le atmosfere. Nella sede di via Ozanam ci si immerge in un vero e proprio centro thai, le porte sono sostituite da tende, i lettini sono quelli thailandesi e la manualità è tradizionale; quello di via Filzi, invece, ha un’ambientazione leggermente più cittadina, più simile al concetto di spa”. Entrambi sono location perfette per eventi speciali: “Organizziamo pacchetti personalizzati da concordare con il cliente, per celebrare S. Valentino, anniversari o eventi particolari”.
“Abbiamo voluto dare a Milano la possibilità di rilassarsi facendo conoscere la vera Thai Therapy” conclude Antonello Rais.
Contatti
Bangkok Benessere Thailandese
Via Federico Ozanam, 9- Milano
Tel. 02 45494465
Bangkok Benessere Thailandese
Via Fabio Filzi, 15- Milano
Tel.02 67481251
© Riproduzione riservata.